
Coronavirus, a Torino fioriscono i tulipani donati dal Castello di Pralormo. FOTO
Migliaia di fiori, donati da Messer Tulipano alla Città, stanno fiorendo e colorando le aiuole di piazza Emanuele Filiberto. Si possono ammirare online anche quelli a porte chiuse nel castello: è a disposizione una passeggiata virtuale con storie e aneddoti sul parco

Migliaia di tulipani e narcisi, donati da Messer Tulipano - uno degli appuntamenti florovivaistici più attesi della primavera in Piemonte - alla Città di Torino, stanno in queste ore fiorendo e colorando le aiuole di piazza Emanuele Filiberto e i giardini del Castello di Pralormo
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus, i tulipani nel castello fioriscono a porte chiuse. Per consentire a tutti di ammirarne la bellezza, attraverso i canali social della manifestazione Messer Tulipano è possibile per il pubblico visitare, restando a casa, il parco del Castello di Pralormo e gli oltre 100mila tulipani e narcisi
Coronavirus in Piemonte, tutti gli aggiornamenti di oggi in diretta
Dal 28 marzo si può compiere una passeggiata virtuale alla scoperta di Messer Tulipano, con storie e aneddoti sul parco del castello
La pagina Facebook di Messer Tulipano
I bulbi, di varietà insolite e rare, sono stati piantati nel mese di novembre dai giardinieri del Castello

“So che sareste venuti al Castello di Pralormo, come avete fatto in questi 20 anni…- ha dichiarato Consolata Pralormo, la padrona di casa -. Immagino la vostra tristezza e preoccupazione in questi giorni e per questo vorrei ‘donarvi un po’ di bellezza’ e speranza"

"Non voglio tenere solo per me la meraviglia che al Castello (dimora della nostra famiglia da 400 anni) e nel parco, sta sbocciando”, ha aggiunto

I tulipani stanno fiorendo anche sulle aiuole di piazza Emanuele Filiberto

Fra le prime fioriture che preannunciano la primavera e anticipano l’arrivo dei tulipani, Consolata Pralormo racconta “i cespugli di forsizia gialla, gli alberi da frutta in fiore che sembrano nuvole bianche, il viale dei ciliegi giapponesi con i fiori screziati di rosa, il rosmarino dai fiori blu; occhieggiano nel sottobosco i crocus dai colori pastello, le violette spontanee, i narcisi dai toni avorio, giallo e arancio"




