
Coronavirus, dal Papa a piedi a Roma all’infermiera stremata: foto simbolo dell’emergenza
Papa Francesco in giro nella Capitale completamente deserta, una donna sfinita durante il turno in ospedale, ma anche il Burj Khalifa di Dubai che diventa tricolore e i flashmob sui balconi di tutto il Paese. Ecco alcune delle immagini più significative della pandemia

Dal Papa a piedi in una Roma deserta, dalla Pasqua vissuta da molti in solitaria all'infermiera di Cremona stremata, ma anche i flashmob sui balconi di tutto il Paese e i gesti di solidarietà dall'estero come quello di Dubai con il Burj Khalifa tricolore. Ecco le foto simbolo dell'emergenza coronavirus in Italia
Speciale Coronavirus
È stata particolarmente significativa la foto scattata a Papa Francesco lo scorso 15 marzo. Lasciato a piedi il Vaticano, il Santo Padre si è prima recato in visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore per rivolgere una preghiera alla Vergine. Poi ha percorso un tratto di via del Corso "come in pellegrinaggio" per raggiungere la chiesa di San Marcello al Corso dove ha pregato davanti al Crocifisso che nel 1522 venne portato in processione per i quartieri della città perché ponesse fine alla “Grande Peste”
Coronavirus, Papa a piedi per Roma prega per la fine della pandemia
Passeranno alla Storia anche le foto della preghiera del Papa in una deserta piazza San Pietro. Il 27 marzo il Pontefice, sotto la pioggia e in un silenzio assordante, ha lanciato il suo 'grido': "Dio, non lasciarci in balia della tempesta". Poi, la benedizione del tutto inedita: quella Urbi et Orbi e la possibilità di avere l'indulgenza plenaria, solitamente riservata a Pasqua e Natale
Lo speciale
Anche i riti della Settimana Santa vengono celebrati in una piazza San Pietro deserta, come la Via Crucis di venerdì 10 aprile
Le foto della Via Crucis
Durante la messa di Pasqua, che si è tenuta in una basilica di San Pietro vuota, Papa Francesco ha deciso di rinunciare all’omelia, sostituendola con un minuto di silenzio
Le foto della messa di Pasqua a San Pietro
Altrettanto forte l'immagine di Elena Pagliarini, 40 anni. La donna, sfinita, è stata fotografata mentre riposa con ancora indosso la tuta protettiva e la mascherina: "Non era ancora finito il turno, ma ero stremata". La donna, pochi giorni dopo lo scatto, è risultata positiva al coronavirus. Il 3 aprile è arrivata la notizia della sua guarigione
Coronavirus, infermiera di Cremona crolla dalla stanchezza
Una delle foto simbolo della pandemia da Coronavirus in Italia è quella che immortala mezzi dell'esercito mentre portano decine di bare dal cimitero di Bergamo - una delle province più colpite - in forni crematori di altre regioni. L'impressionante colonna di mezzi militari ha attraversato la sera del 18 marzo il cuore della città, dal cimitero monumentale fino all'autostrada
Coronavirus, a Bergamo l'esercito porta le bare fuori dalla Regione
Iconica dell'emergenza anche l'immagine di un'infermiera che tiene in braccio l'Italia. Si tratta di un disegno, realizzato dall'illustratore Franco Rivolli, e pubblicato su Facebook dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Chiaravalle Centrale
Speciale Coronavirus
Un'altra infermiera simbolo dell'emergenza coronavirus è la toscana Alessia Bonari. Lei stessa ha pubblicato una sua foto su Instagram in cui si vedono i lividi della mascherina protettiva: "Sono stanca ma questo non mi impedirà di svolgere il mio lavoro", ha scritto nel post. (Foto: Instagram)
Coronavirus, virale il post dell’infermiera coi lividi da maschera protettiva
Tra gli scatti simbolo anche quello che ritrae il comandante della nave Diamond Princess, Gennaro Arma, appena rientrato in Italia dal Giappone, che il 16 marzo viene accolto all'aeroporto di Fiumicino dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio. La Diamond Princess è la nave da crociera rimasta per due settimane in quarantena al largo della baia di Yokohama con oltre 3.500 turisti a bordo più l'equipaggio

L'emergenza Coronavirus ha anche spinto tanti cittadini a fare lunghe code fuori dai supermercati del Paese. Tuttavia, la situazione dei generi alimentari è sempre stata sotto controllo

Diventa così un'immagine simbolo quella del foglio mostrato da Ciccio Caputo dopo il suo gol contro il Brescia. Si tratta dell'ultima rete prima dello stop totale del calcio in Italia

Solidarietà anche dall'estero nei confronti del popolo italiano: Il Burj Khalifa di Dubai, il celebre grattacielo più alto del mondo con i suoi 829,80 metri e simbolo degli Emirati Arabi Uniti, si è illuminato con i colori della bandiera italiana alternati alla scritta "Siamo con te"
Coronavirus, a Dubai il Burj Khalifa diventa tricolore. VIDEO
Infine, un messaggio di speranza: "Più forte di tutto c'è la vita", è l'augurio che l'ospedale Niguarda ha scelto per cominciare un'altra giornata di lavoro nei reparti dove si curano i pazienti contagiati dal virus. (Foto: Twitter-Niguarda)
Coronavirus a Milano, un neonato con pannolino arcobaleno: “Andrà tutto bene”
Il 27 marzo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella invia un messaggio agli italiani in tv. In un fuori onda il capo dello Stato si sistema i capelli e ammette davanti a chi lo sta riprendendo: "Non vado dal barbiere neanche io...".

Controlli che vengono intensificati alla vigilia e nei giorni di Pasqua e Pasquetta per evitare che gli italiani si facciano tentare dalle gite fuori porta

A fine aprile iniziano diverse proteste di commercianti, ristoratori e gestori di locali, in molte parti d'Italia: da Milano a Portofino, fino a San Giovanni Rotondo. Vengono contestate le mancate riaperture delle attività dopo la fine del lockdown prevista per il 4 maggio. Nella foto: una delegazione che rappresenta circa 2 mila commercianti milanesi consegna le chiavi di altrettanti locali e ristoranti al Comune