
Nelle elaborazioni sviluppate dal Mose (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico) si vedono le cosidette quote di allagamento della città a seconda del livello di marea (VEDI LE FOTO DELLA MAREA A 187 CM)

Le acque alte sono sempre più frequenti. Qui si vede la situazione di Venezia dall'alto con una quota di allagamento di 90 cm. Piazza San Marco, una delle zone più basse della città, è invasa dall'acqua.
Cos'è il Mose e perchè non funziona
Questo è lo stato della laguna a quasi 190 cm di acqua. Il fenomeno si è verificato nella serata di martedì 12 novembre con un picco di 187 cm alle 22.50. In questo caso si allaga quasi il 90% del centro storico.
Le immagini storiche dell'acqua alta