
Gay Pride: cortei, cartelli e bandiere arcobaleno nelle città italiane. FOTO
Oggi le strade di tutto il mondo si riempiono di colori e persone che promuovono l'orgoglio LGBT. Il portavoce del Roma Pride, Sebastiano Secci: "Dobbiamo continuare a lottare in prima linea perché i tempi che abbiamo davanti sono sempre più scuri"

Oggi le strade di moltissime città in tutto il mondo si tingono dei colori dell'arcobaleno per celebrare l'orgoglio Lgbt. Cortei hanno sfilato nelle principali città italiane
Pride, i cortei in Italia
A Roma è partita la 25esima edizione del Roma Pride. Tantissimi i cartelli e gli striscioni dei partecipanti
Pride a Messina, lo Stretto si tinge dei colori dell'arcobaleno
"Siamo 700 mila", hanno detto gli organizzatori del Roma Pride, in testa al corteo
Il bacio tra Asia Argento e Vladimir Luxuria
"Siamo a via Merulana - ha detto il portavoce Sebastiano Secci - e gli ultimi carri sono ancora a piazza della Repubblica", cioè il punto dal quale è partita la manifestazione
Roma Pride, al via la parata: cori contro la Lega
Contestato il ministro dell'Interno Matteo Salvini con alcune persone che hanno intonato il coro "Odio la Lega" e altre che mostravano striscioni e vignette satiriche
Pride a Messina, lo Stretto si tinge dei colori dell'arcobaleno
Tra gli striscioni si legge "L'omofobia è maschilismo" e "Nostra è la storia, nostre le lotte"
Tutte le notizie sul Pride
Alcuni partecipanti hanno disegnato la bandiera arcobaleno sulle guance di amici e compagni. Tra le prime file del corteo c'era anche Vladimir Luxuria
Il bacio tra Asia Argento e Vladimir Luxuria
"Questo è un Pride speciale: a 50 anni dai fatti di Stonewall, che è stata la scintilla della rivoluzione del movimento, e a 25 anni dal primo grande Pride moderno e unitario a Roma", ha detto il portavoce del Roma Pride, Sebastiano Secci
Messina si tinge dei colori dell'Arcobaleno
Secci ha inoltre ribadito che "dobbiamo continuare a lottare in prima linea perché i tempi che abbiamo davanti sono sempre più scuri"
Roma Pride, al via la parata: cori contro la Lega
"Il movimento Lgbt - ha proseguito Secci - è sempre più bersaglio di odio e violenza. I nostri figli e le nostre figlie vengono dichiarati inesistenti e dunque c'è ancora tanto da fare"
Le ultime notizie sul Pride
La battaglia della comunità Lgbt è legata a tutte le lotte contro la discriminazione e, per questo, Secci spiega che oggi bisogna farla "intrecciando le nostre lotte con il movimento transfemminista, con i migranti, con i lavoratori, con gli studenti, con i disabili, intrecciando le lotte con chiunque combatta ogni giorno per costruire una società migliore"
Il programma sul Pride in Italia
Durante il corteo è stato intonato anche "Bella Ciao", il canto partigiano, mentre dal fondo della manifestazione arrivavano le note del repertorio "tradizionale" delle iniziative Lgbt, dalle canzoni di Raffaella Carrà ai grandi successi disco
Roma Pride, al via la parata: cori contro la Lega
Tra i partecipanti anche un gruppo di persone che promuovono la lotta all'Hiv
Tutte le notizie sul Pride













