
Ritrovamenti archeologici a Roma: un'antica fornace a Palazzo Corsini. FOTO
Uno scavo preventivo per la messa in sicurezza dell'edificio, sede dell'Accademia dei Lincei, ha portato alla luce una scoperta che la Soprintendenza ha definito "unica". LA FOTOGALLERY

Nel giardino di Palazzo Corsini è stato rinvenuto il primo impianto di produzione della città antica, ribattezzato "la fornace di Trastevere" -
Roma, svelata la prima reggia di Nerone al Palatino. FOTO
Si tratta del più antico laboratorio produttivo nel cuore della città, un ritrovamento finora unico a Roma (Credits: Soprintendenza Speciale di Roma - D'Agostini - Sansonetti) -
Ritrovato al largo di Posillipo un carico di terrecotte del Settecento
Si tratta di una testimonianza della vita lavorativa della città, della sua economia basata sull'alto artigianato e la trasformazione di materie prime provenienti dai quattro angoli dell'impero -
Porte aperte ad Ercolano al restauro di un dipinto di Villa dei Papiri
L'indagine è iniziata con un sondaggio di archeologia preventiva nell'aprile del 2018 ed è proseguita da febbraio scorso con uno scavo stratigrafico -
L’intelligenza artificiale aiuta gli archeologi a ricreare i reperti
Oltre alla fornace gli scavi hanno individuato un deposito di anfore per il trasporto dell'olio, probabilmente riutilizzate per il drenaggio dell'acqua, nonché di varie murature -
Pompei, la Schola Armaturarum riapre al pubblico. FOTO
Il ritrovamento appare ancora più straordinario considerando la suggestione del luogo: Palazzo Corsini, sede dell'Accademia dei Lincei -
Recuperato un ceppo d'ancora imperiale nelle acque di Portici
I ritrovamenti verranno coperti con materiale protettivo e presto nuovamente interrati, metodo che li protegge dagli agenti atmosferici -
Egitto, scoperta a Saqqara la tomba di un sacerdote di oltre 4mila anni fa. FOTO
È già in programmazione una nuova serie di indagini, intorno all'area già scavata, per ampliare il quadro dei ritrovamenti e contestualizzarli nel modo migliore -
https://tg24.sky.it/palermo/2018/11/24/pulizia-sito-necropoli-marsala.html
Le prossime analisi sui materiali potranno fornire alcune importanti risposte: l'esame del piano concotto, con l'accertamento del calore raggiunto durante le lavorazioni -
Israele, nome di Gerusalemme su iscrizione del I secolo a.C. FOTO
I reperti trovati saranno presto esposti nella sede stessa dei Lincei, in uno spazio aperto al pubblico, e saranno spunto e oggetto di una serie di incontri e di conferenze -
Nuovo ritrovamento a Pompei: cinque scheletri nella casa dell'iscrizione