
Sono stati consegnati i primi cinque alloggi alle famiglie rimaste senza un tetto dopo la tragedia del viadotto Morandi. Piano per mettere a disposizione 350 case entro fine novembre. LA FOTOGALLERY

A sei giorni di distanza, sono state già consegnate le prime cinque case agli sfollati per il crollo del ponte Morandi a Genova. Vanno ad altrettanti nuclei famigliari, per un totale di 21 persone, tra cui bambini piccoli (uno di 3 mesi) e anziani non autosufficienti -
Genova, il momento del crollo del ponte Morandi in un nuovo video
Le chiavi sono state consegnate dal presidente della Regione Toti e dal sindaco Bucci nel quartiere di Bolzaneto in palazzine con appartamenti di solito destinati alle forze dell'ordine e di proprietà della società pubblica Arte -
Nuovi scricchiolii, fermato il recupero dei beni nelle case degli sfollati
"Sono le prime case che consegniamo, contiamo entro metà novembre di soddisfare tutte le esigenze", hanno detto in coro Toti e Bucci. "Gli sfollati potranno rimanere nelle case per un lungo periodo", ha aggiunto il presidente della regione Liguria -
Il volto degli sfollati di Genova: FOTO
Altri sei alloggi verranno consegnati nella stessa zona domani. Il piano della protezione civile per dare una sistemazione alle oltre 500 persone che si sono ritrovate senza un tetto è serrato: entro questa settimana previsti altri 11 alloggi a San Biagio -
Crollo ponte Genova, sopravvissuto: “Salvato dallo spostamento d’aria”
Entro il 3 settembre saranno consegnate altre 33 case, 60 entro fine settembre, 100 entro fine ottobre, 150 per la fine di novembre. Oltre 350 alloggi in tutto, grazie anche a Cassa Depositi e Prestiti che entro fine settembre metterà a disposizione una palazzina di 40 alloggi già arredati a Quarto -
"Avete una casa per gli sfollati?": l'appello del Comune di Genova
Le famiglie che decideranno di affittare autonomamente un appartamento riceveranno un buono fino a 900 euro al mese finanziato con un fondo speciale della protezione civile nazionale -
Autostrade, cosa prevede l’emendamento Salva Benetton 2008 e chi votò
Toti ha anche parlato di un altro tipo di contributo, 10mila euro a famiglia, per equipaggiare le case di destinazione visto che sarà complesso traslocare i mobili dalle case sotto il ponte crollato -
Genova, L’Espresso: tiranti ridotti del 20%, Mit e Autostrade sapevano
Molti degli sfollati che hanno ricevuto le chiavi della nuova casa si sono dimostrati sorpresi per la rapidità dell'intervento. "Siamo rimasti stupiti da questa velocità, anche se la casa che ci danno è più piccola, va bene lo stesso", hanno detto due genitori con tre figli dopo la consegna -
Crollo ponte Morandi, presidente commissione Mit: probabili concause