
La città si è fermata per ricordare la sorella del giudice ucciso dalla mafia. Rappresentanti delle istituzioni, amici e tanta gente comune. Le parole della nipote: "Perdonare non è facile, ma lei ci ha insegnato che è possibile". LA FOTOGALLERY

Una intera città si è stretta intorno alla famiglia di Rita Borsellino per ricordare la sorella del magistrato ucciso dalla mafia -
Palermo si ferma per ricordare Rita Borsellino
Lucia Borsellino, figlia di Paolo, visibilmente commossa poco prima dell'ingresso in chiesa -
La camera ardente accanto all'ex villa di Totò Riina
Era presente anche Manfredi Borsellino, figlio del magistrato ucciso dalla mafia. Qui all'esterno della chiesa -
Palermo si ferma per ricordare Rita Borsellino
La messa è stata celebrata dal vescovo Corrado Lorefice insieme a don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, nella chiesa del Don Orione di Palermo -
La camera ardente accanto all'ex villa di Totò Riina
Presente anche Pietro Grasso, ex presidente del Senato, oggi senatore di Liberi e Uguali -
Palermo si ferma per ricordare Rita Borsellino
Maria Falcone, sorella di Giovanni, collega e amico di Paolo Borsellino e della famiglia. Qui all'uscita dalla chiesa -
La camera ardente accanto all'ex villa di Totò Riina
Molti i rappresentati che hanno preso parte a Palermo ai funerali di Rita Borsellino. Qui il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede -
Palermo si ferma per ricordare Rita Borsellino
Il feretro all'uscita dalla chiesa è stato portato a spalla anche dal magistrato Vittorio Teresi e dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando -
La camera ardente accanto all'ex villa di Totò Riina