Ponte Genova, si cercano i dispersi mentre divampa lo scontro politico
Proseguono le ricerche, la procura: 10-20 dispersi. Atlantia crolla in Borsa. Salvini: "Autostrade chieda scusa e indichi colpevoli". Di Maio: "Di fronte a 40 morti non ci sono clausole". Renzi: "Tante bugie, tragedie devono unire". Sabato funerali solenni
Cosa sappiamo del crollo:
- Le vittime - Sono 38 i morti accertati, tre dei quali sono bambini. I dispersi, secondo la procura, sono tra i 10 e i 20. Restano 16 i feriti, di cui 12 in codice rosso. Gli sfollati, invece, sono 558 (IL LORO RACCONTO - FOTO - VIDEO - IL MOMENTO DEL CROLLO - CHI SONO LE VITTIME).
- Bufera su Autostrade - Il fuoco di fila del governo contro Atlantia dunque va avanti. E nella serata di giovedì ci hanno pensato i vicepremier Di Maio e Salvini a rincarare la dose. La società intanto si difende: "Noi siamo stati corretti e lo dimostreremo, il viadotto era monitorato con cadenza trimestrale e con apparecchiature specialistiche e con società leader al mondo, pronti a ricostruire tutto in 5 mesi". Intanto è stata un'altra giornata nera in Borsa per Atlantia: il titolo ha ceduto il 22% e in una giornata ha bruciato 4 miliardi di euro.
- Macerie fanno paura - Sulla necessità di rimuovere le macerie "nel giro di giorni non di mesi" ha insistito il suo direttore generale della Protezione civile Agostino Miozzo "perché se dovessero arrivare delle precipitazioni importanti, che in questa zona non mancano, ci potrebbero essere dei rischi per la popolazione". Sulla stessa linea il sindaco di Genova Bucci, che ha detto di sperare di poter vedere rimosse le macerie in poco tempo.
- Due inchieste, "errore umano" - "Non è stata una fatalità, ma un errore umano" a provocare il crollo del ponte a Genova. E' la convinzione del procuratore capo di Genova Francesco Cozzi. La Procura ha aperto un fascicolo per disastro colposo e omicidio plurimo. Tra le ipotesi di reato allo studio della procura c'è anche omicidio colposo stradale anche se "è prematuro perché dipende tutto dalle possibili configurazioni di scenario". Un'altra inchiesta è stata aperta dal ministero delle Infrastrutture.
- Sabato i funerali, lutto nazionale - Si terranno sabato mattina a Genova i funerali solenni delle vittime del crollo. Le celebrazioni saranno officiati dal cardinal Bagnasco (CHI SONO LE VITTIME).
- Serie A: rinviate Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa - La Lega Serie A ha comunicato, in una nota, il rinvio delle partite della prima giornata di campionato Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa. Nel comunicato si legge: "Il Presidente della Lega Serie A, viste le richieste di rinvio delle proprie partite, programmate per domenica 19 agosto alle ore 20.30, da parte delle Società Genoa e Sampdoria, in conseguenza della tragedia che ha colpito la città di Genova, e raccolto il parere favorevole da parte delle Società Milan e Fiorentina, dispone il rinvio a data da destinarsi degli incontri Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa. ".
In 60 secondi cosa comporta la revoca delle concessioni ad Autostrade
Il governo e l'attacco ad Autostrade. Scontro Di Maio-Renzi
Di Maio: vogliamo revoca concessione
Sky tg24 sorvola la zona del crollo del ponte a Genova
Mit avvia istruttoria su Autostrade
Delrio (Pd): vogliamo giustizia, non processi sommari
Martina(Pd): vie legali contro squadristi
Diecimila i ponti ‘scaduti’ e da revisionare in Italia
Toti e Rixi: entro 2019 un nuovo viadotto
Carige sospende rate mutui per 12 mesi ai coinvolti
