
Le operazioni di evacuazione, cominciate alle 8 di martedì 7 luglio, hanno coinvolto centinaia di persone, rimaste bloccate nel territorio comunale di Courmayeur. Al momento si contano due vittime e 123 sfollati. LA FOTOGALLERY SPECIALE DISSESTO DOLOSO.

Due frane si sono staccate in val Ferret, nel comune di Courmayeur, nella serata di lunedì 6 agosto, provocando due morti e più di cento sfollati. Vigili del fuoco e Protezione civile sono intervenuti per permettere l'evacuazione della popolazione e sgomberare la strada in fondo alla valle -
Courmayeur, frana in Val Ferret: due morti
Secondo le ricostruzioni, le due frane si sarebbero staccate una a monte e l'altra a valle della località di Planpincieux. Il giorno seguente alle frane è stata emanata un'ordinanza comunale per l'evacuazione, che "invita le famiglie che abbiano componenti impossibilitati a muoversi autonomamente a segnalare al Comune i loro nominativi e recapito al numero di telefono 0165831358" -
Rischio idrogeologico, mappa interattiva: istruzioni per l'uso
Due sono state le vittime accertate: marito e moglie, entrambi milanesi, rispettivamente di 61 e 69 anni -
Frana in Val Ferret, centinaia di evacuati. Morti moglie e marito
L'auto della coppia sarebbe stata travolta dal distacco di massi e fango. Il corpo della donna è stato rinvenuto solo in un secondo momento, sotto il veicolo -
Dissesto doloso e rischio idrogeologico, l'inchiesta di SkyTG24
In queste settimane la vallata ai piedi del massiccio del Monte Bianco - chiusa per effetto di una ordinanza - è affollata da turisti, perlopiù appassionati di passeggiate in montagna
Rischio idrogeologico, 91% dei Comuni ad alta vulnerabilità
Finora sono complessivamente 123 le persone sfollate: 23 sono state sistemate al Forum Sport Center di Courmayeur mentre 100 sono alloggiate al Golf club della Val Ferret -
Allarme frana in Alta Valcamonica: oltre 300 evacuati
Anche se la frana non poteva essere prevista, l'area della Val Ferret è messa sempre più a rischio dal veloce ritiro dei ghiacciai, che lasciano cumuli di detriti di montagna in balia dei fenomeni atmosferici -
Val Ferret, ecco perché è considerata a rischio frane
La valle sarebbe soggetta a smottamenti a causa della sua prossimità con il Monte Bianco, ancora molto attivo per quanto riguarda i fenomeni glaciologici e geologici -
Val Ferret, ecco perché è considerata a rischio frane