
Il tipico dolce natalizio verrà presentato domenica 17 dicembre in Galleria Vittorio Emanuele e distribuito a milanesi e turisti. Alla cerimonia presente anche il sindaco Giuseppe Sala. LA FOTOGALLERY

La storica pasticceria San Gregorio di Milano ha preparato "il panettone più grande del mondo". Alto due metri per 140 chilogrammi di peso, sarà tagliato all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II il 17 dicembre alle 16.30 –
Come scegliere il miglior panettone, i consigli di Altroconsumo
Per realizzare il panettone gigante ci sono voluti quattro giorni di lavorazione, quattro persone dedicate e dieci chili di pasta madre. Nella foto, il proprietario storico della pasticceria San Gregorio, Pierangelo Bernasconi –
Panettone con bachi da seta, gli insetti conquistano i menù italiani
Il panettone è stato realizzato nell’ambito di un’iniziativa patrocinata dal Comune di Milano e organizzata da Confcommercio Milano, in collaborazione, tra gli altri, con Fiera Milano Spa, Camera di Commercio Metropolitana e Unione Artigiani di Milano e Provincia. Nella foto l'interno della pasticceria San Gregorio, vicino a Porta Venezia –
Dallo zenzero alla cannella, le spezie del Natale utili per la salute
Dopo la cerimonia del taglio, il panettone sarà distribuito a milanesi e turisti. Gli organizzatori prevedono che le fette risultanti saranno circa 1200 –
Codacons: per Natale gli italiani spenderanno intorno ai 10 miliardi
Per preparare il panettone, i pasticceri della San Gregorio hanno utlizzato 10 chilogrammi di pasta, 69 chilogrammi di farina, 27,6 litri d'acqua, 15 chilogrammi di tuorli, 27 chilogrammi di burro, 18 chilogrammi di zucchero, 18 chilogrammi di uvetta e 11 chilogrammi di canditi d'arancia –
Melegatti, lo spettro della cassa integrazione sulla favola di Natale
Diviso in tre impasti, il panettone più grande del mondo, è stato fatto lievitare per otto ore e poi cotto in un forno di due metri di altezza per 1,5 metri di larghezza –
Shopping di Natale, famiglie spenderanno in media 208 euro in regali