
Un drone ha fotografato dall'alto la "macchia scarlatta" di un campo di papaveri nella zona Ripamonti del capoluogo lombardo. LA FOTOGALLERY

Milano, oltre alle architetture avveniristiche del centro, offre ai visitatori anche inattesi scorci bucolici. È il caso di una distesa di papaveri immortalata da un drone che colora di un rosso accesso un campo alle periferia della città -
Orticola a Milano: tra piante, fiori e strani cappelli
L'area che ha offerto questo particolare spettacolo è la zona Ripamonti, nella periferia sud della città, dove i papaveri sono cresciuti spontaneamente -
Giappone, lo spettacolo della fioritura della Nemophila
A rendere ancora più peculiare il quadro floreale offerto dal campo è il contrasto con il contesto urbano dei palazzi presenti sullo sfondo -
Canada, le distese di tulipani al festival di Abbotsford
Le immagini dall'alto offrono una prospettiva ancora più chiara dell'ampiezza del campo e della nota di colore offerta dai fiori -
Milano, uno scorcio di primavera anche durante le feste natalizie
Milano torna nuovamente a segnalarsi per un'attrazione floreale dopo il campo di tulipani che nella provincia, a Cronaredo, aveva attratto un grande numero di visitatori -
Il successo del campo di tulipani a Cornaredo
Non occorre però spingersi per forza fino alla periferia o ai Paesi della provincia per godere dello spettacolo della natura a Milano. All'inizio della scorsa primavera anche la centralissima piazza Sant'Eustorgio era stata ravvivata dalla piantumazione di tulipani variopinti -
I tulipani colorano il centro di Milano
A favorire la floridità della vegetazione in questo periodo nel territorio milanese è stato anche l'andamento climatico con una primavera arrivata con qualche giorno di anticipo e che e ora è definitivamente esplosa dopo una parentesi di tempo incerto -
Esplode la primavera a Milano