
Oltre 8 chilometri di passeggiata uniscono Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino. Battuto il record tedesco di Gera. L'attrazione è stata inaugurata con la Camminata di primavera, con una presenza di circa cinquemila persone

Con un percorso lungo oltre 8 chilometri, l’Italia si è aggiudicata il record di Paese con il più lungo red carpet del mondo. Il tappeto rosso unisce, senza interruzioni, Portofino, Rapallo e Santa Margherita Ligure -
The Floating Piers di Christo in versione notturna: FOTO
Il red carpet è stato inaugurato con la “Camminata di primavera” partita dal castello di Rapallo il 29 aprile. L’idea è della Regione Liguria che ha trasformato l'inaugurazione di un tratto di marciapiede in località Pagana, atteso da oltre cento anni, tra San Michele di Rapallo e Santa Margherita, in un'occasione per promuovere il territorio -
Bandiere Blu: 293 spiagge premiate, Liguria e Toscana regine del 2016
Un’immagine del nuovo red carpet ligure -
Iseo, la passerella si usura più del previsto
All'iniziativa hanno partecipato il presidente della Regione Giovanni Toti, i sindaci di Rapallo, Santa Margherita e Portofino, e circa cinquemila persone. Presenti anche alcuni campioni liguri dello sport come l'argento olimpico di pallanuoto Teresa Frassinetti e il portiere della Pro Recco Massimo Dufour portiere -
The Floating Piers di Christo in versione notturna: FOTO
“Questo evento è un pretesto per fare la passeggiata più bella del mondo e provare a battere i tedeschi in qualcosa”, il commento del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti -
Bandiere Blu: 293 spiagge premiate, Liguria e Toscana regine del 2016
Il record precedente era della Germania dove, a Gera, c’era un tappeto rosso che misurava 5,35 chilometri -
Bandiere Blu: 293 spiagge premiate, Liguria e Toscana regine del 2016
Nella foto: il red carpet che costeggia il lungo mare, nella giornata del 29 aprile -
Iseo, la passerella si usura più del previsto