
Nata otto mesi fa, l'esemplare femmina è finalmente visibile ai visitatori. Non ha ancora un nome e pesa appena 750 grammi. Dal 1994 ad oggi la struttura zoologica tedesca ha allevato ben 36 piccoli di questa specie. LA FOTOGALLERY

I visitatori dello zoo di Duisburg, città di quasi 550mila abitanti nell'ovest della Germania, possono finalmente ammirare il cucciolo di koala nato 8 mesi fa, insieme alla sua mamma, Eora -
Cuccioli di koala in un altro zoo
Si tratta di una femmina di otto mesi del peso di 750 grammi, cui non è ancora stato dato un nome -
I piccoli koala rimasti orfani
Nata dopo un mese di gravidanza, la piccola ha abbandonato il marsupio della mamma soltanto da poco. Nonostante ciò, ancora oggi la si vede sempre attaccata alla schiena della mamma -
Animali in fuga dallo zoo
La piccola koala presto intraprenderà i primi tentativi di scalata e assaggerà i germogli di eucalipto, di cui questi mammiferi marsupiali vanno ghiotti -
Morto il koala scampato alle fiamme
Dal 1994, sono già 36 i koala nati e cresciuti allo zoo di Duisburg, molti dei quali sono stati poi ceduti ad altre strutture zoologiche -
I piccoli pazienti dell'ospedale veterinario australiano
Duisburg, città della Ruhr ospita anche il Programma europeo per le specie minacciate (EEP) -
Strage di Duisburg, lo speciale di Sky TG24
Tra queste c'è anche il koala, di cui oggi in Australia – suo Paese d'origine – esistono poco più di 43mila esemplari -
I marsupiali a rischio estinzione per troppo sesso
"Nel quadro dell'EEP, gli animali vengono scambiati tra gli zoo in Europa e del mondo intero", spiega il curatore, Volker Grün. Questo per "la massima diversità genetica possibile e proteggere le specie dall'estinzione" -
Il sito Internet dello zoo di Duisburg