
La festa dedicata a questi uccelli marini cade ogni anno il 25 aprile, in coincidenza con l'inizio delle migrazioni verso nord. Nel mondo ne esistono circa 17 specie diverse. Ecco allora alcuni degli scatti più suggestivi che li ritraggono. LA FOTOGALLERY

Ogni anno il 25 aprile si celebra la Giornata mondiale dei pinguini. Nel mondo ne esistono 17 specie diverse, ma la sopravvivenza di questo uccello marino è sempre più minacciata dagli effetti negativi dei cambiamenti climatici
Pinguini: la scheda del Wwf
I pinguini si riuniscono solitamente in colonie formate da un minimo di 200 a un massimo di 50 mila coppie e i luoghi prescelti sono per lo più i ghiacci
Nato all'acquario di Genova il pulcino di pinguino di Magellano
Delle 40 colonie di pinguini ad oggi note nel mondo, solo due si trovano sulla terra ferma
Pinguino reale, la più grande colonia diminuita del 90% in 30 anni
I pinguini appena nati pesano in media 150 grammi e sono alti circa 15 centimetri. Il loro peso aumenta nel periodo invernale, per proteggersi meglio dal freddo
Pinguino imperatore oltre 30 minuti sott'acqua: immersione record
Il pinguino è l'unico uccello che nidifica durante l'inverno antartico
Antartide, la pesca intensiva al krill toglie cibo a pinguini e balene
I pinguini sono una specie a rischio e la minaccia maggiore arriva dal cambiamento climatico, principale causa della scomparsa dei ghiacciai e della banchisa, habitat naturali di questi uccelli marini
Antartide: scoperta maxi colonia di pinguini con 1,5 mln di esemplari
La scomparsa dei ghiacciai comporta conseguenze molto negative per i pinguini, come l'impossibilità di nidificare o di accudire adeguatamente i piccoli
Pinguino alto come un uomo, scoperto fossile in Nuova Zelanda
I cambiamenti climatici e la conseguente riduzioni dei ghiacci costringono i giovani pinguini a gettarsi in mare quando non sono ancora pronti per affrontare l'acqua gelata e i predatori
Il pranzo salutista dei pinguini allo zoo di Melbourne
Le femmine di pinguino depongono un solo uovo di grandi dimensioni tra il mese di maggio e quello di giugno
I pinguini si fanno un selfie
Gli esemplari maschi covano l'uovo per 65 giorni, tenendolo al caldo, all'interno di una piega cutanea
Il Bioparco di Roma accoglie 18 pinguini del Capo
Il pinguino è un abilissimo nuotatore, che in acqua può raggiungere fino ai 15 chilometri all'ora di velocità, stare in apnea fino a 20 minuti e arrivare a profondità di oltre 300 metri
Si schiude uovo, cucciolo di pinguino allo zoo dell'Oregon
L'alimentazione base del pinguino imperatore, una delle principali specie presenti sulla Terra, consiste di piccoli pesci, calamari e altri cefalopodi, ma soprattutto di krill, piccoli crostacei che costituiscono lo zooplancton, il cibo principale dell'ecosistema antartico
Antartide, la nave si avvicina e i pinguini si tuffano in acqua
Le 17 specie di pinguini vivono tutte nell'emisfero sud del pianeta: dai ghiacci dell'Antartide fino alle acque della Nuova Zelanda, Africa australe e Sud America
Il pinguino imperatore potrebbe estinguersi entro il 2100
I pinguini sono una specie che va tutelata con particolare attenzione poichè, secondo gli esperti, rischia di estinguersi a causa dell'inquinamento, della riduzione del cibo e del cambiamento climatico accelerato dal comportamento umano
Antartide, con due gradi in più per millenni addio ghiacci
Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, l'uomo sta cominciando ad abbattere i confini, arrivando a raggiungere habitat rimasti ancora inesplorati

Oltre all'inquinamento e al cambiamento climatico, un'altra minaccia per i pinguini deriva dalla pesca intensiva nell'Antartide

La riduzione delle scorte di cibo o della possibilità di procacciarselo pone un serio rischio sulla sopravvivenza della specie
Coronavirus, a Cape Town una colonia di pinguini attraversa indisturbata la strada. VIDEO