Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli di tutta Italia. La classifica

Ambiente fotogallery
24 mag 2024 - 06:30 11 foto
©IPA/Fotogramma

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare la nascita del primo parco nazionale europeo nel 1909 in Svezia, rappresenta anche un'occasione preziosa per promuovere la tutela della biodiversità e la sostenibilità ambientale. Dal Parco nazionale del Gargano a quello delle Cinque Terre: ecco tutte le aree naturali più affascinanti dello Stivale

1/11 ©IPA/Fotogramma

I PARCHI PIÙ BELLI D'ITALIA

  • Come ogni anno, il 24 maggio si celebra la Giornata europea dei parchi. Una ricorrenza che, oltre a ricordare la nascita nel 1909 in Svezia del primo parco nazionale d'Europa, rappresenta anche un'occasione unica per promuovere la tutela della biodiversità e la sostenibilità ambientale. Di seguito, abbiamo selezionato per voi i 10 parchi più suggestivi d'Italia: dal Gargano al Cilento

Palermo, riapre la Casa delle Ninfee al Parco Mattarella
2/11 ©IPA/Fotogramma

10 - PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO

  • Tra le riserve naturali protette più belle dello Stivale spicca senza dubbio il Parco nazionale del Gran Sasso. Situato prevalentemente nel territorio dell'Abruzzo, e in parte anche del Lazio e delle Marche, rappresenta il terzo parco più grande d'Italia e comprende il massiccio del Gran Sasso e la catena dei Monti della Laga

Biodiversità, quali sono le specie a rischio estinzione in Italia, il report Legambiente
3/11 ©IPA/Fotogramma

9 - PARCO NAZIONALE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO

  • Tra i polmoni verdi più belli d'Italia troviamo il Parco nazionale dell'Arcipelago toscano. Istituito nel 1996, comprende tutte le principali isole al largo della Toscana, dall'Elba (in foto) al Giglio, e alcune isole minori del Canale di Piombino e del Mar Tirreno. Del Parco fanno parte anche alcuni scogli, come la deserta isola dei Topi

Giornata della biodiversità, Coldiretti: Italia leader Ue per specie vegetali e animali
4/11 ©IPA/Fotogramma

8 - PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

  • Siamo al confine tra Lombardia e Trentino-Alto Adige. Qui, sorge uno dei parchi più antichi d'Italia: il Parco nazionale dello Stelvio. Istituita nel 1935, la riserva naturale montana si trova nel cuore delle Alpi Centrali, si estende per oltre 130mila ettari e raggiunge un massimo di 3.905 metri sulla cima dell’Ortles

5/11 ©IPA/Fotogramma

7 - PARCO NAZIONALE LA MADDALENA

  • Spostandoci in Sardegna, troviamo l'affascinante parco geomarino de La Maddalena. Istituita nel 1994, l'area protetta abbraccia 180 chilometri di coste, estendendosi per più di 20mila ettari, tra mare e terra. L'azzurro delle acque cristalline si fonde con le oltre 60 isole che compongono il parco, da Caprera e Palau, dando vita a uno spettacolo unico

6/11 ©IPA/Fotogramma

6 - PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

  • Al confine tra Calabria e Basilicata, il Parco nazionale del Pollino, che prende il nome dall'omonimo massiccio montuoso, rappresenta l'area verde più grande di tutta Italia. Con oltre 190mila ettari, il Pollino rientra, dal 2015, nell'elenco dei siti patrimonio mondiale dell'Unesco

7/11 ©IPA/Fotogramma

5 - PARCO NAZIONALE DEL GARGANO

  • Con la sua ricca vegetazione e il panorama mozzafiato affacciato sul mare, il Parco nazionale del Gargano in Puglia rappresenta una delle aree verdi più affascinanti a livello nazionale. Situato nella provincia di Foggia, comprende non solo la costa bassa e sabbiosa dell'area, ma anche il promontorio rigoglioso costituito da faggi e pini, dove sorgono alcuni suggestivi paesi, come Vieste e Peschici

8/11 ©IPA/Fotogramma

4 - PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

  • Istituito nel 1992, il Parco nazionale Gran Paradiso è considerato il parco più antico d'Italia. Al confine tra Valle d'Aosta e Piemonte, la riserva naturale comprende il massiccio del Gran Paradiso e abbraccia una superficie di oltre 71mila ettari, prevalentemente montuosi

9/11 ©IPA/Fotogramma

3 - PARCO NATURALE TRE CIME

  • Non può mancare sul podio il Parco naturale Tre Cime. Situata nel territorio di Bolzano, l'area naturale protetta comprende la parte altoatesina delle Dolomiti di Sesto. Oltre alla folta vegetazione e una grande varietà di specie animali, la riserva comprende, ovviamente, le celebri Tre Cime di Lavaredo. Dal 2009 fa parte dei siti Patrimonio dell’umanità dell'Unesco e di Natura 2000, il principale organismo dell'Ue dedicato alla conservazione della biodiversità

10/11 ©IPA/Fotogramma

2 - PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

  • Tra le aree naturali più belle di tutta Italia spiccano anche le Cinque Terre. Il Parco nazionale che sorge in questo territorio, situato in provincia di La Spezia, comprende non solo la zona costiera, ma anche quella marina. Inserita nell'elenco dei siti Patrimonio mondiale dell'Unesco, l'area delle Cinque Terre comprende cinque borghi suggestivi e caratteristici: Riomaggiore, Corniglia, Manarola, Vernazza e Monterosso al Mare

"Sfalcio ridotto" e polemiche, l'esperto spiega l'importanza dell'erba alta
11/11 ©IPA/Fotogramma

1 - PARCO NAZIONALE DEL CILENTO

  • Sul primo gradino del podio troviamo il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Situata nella provincia di Salerno, l'area naturale protetta vanta un ricchissimo patrimonio naturale, paesaggistico e culturale. Oltre a una infinita varietà di specie vegetali e animali, la riserva comprende anche alcuni dei siti archeologici più affascinanti sul territorio nazionale: Paestum, Velia e la Certosa di Padula

Giornata europea del Biologico, in Italia vendite sul mercato interno a +9%, +8% l’export

TAG:

  • fotogallery
  • parco
  • parchi
  • italia
  • classifica

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump: "Mosca o Kiev? Non mi schiero". Kallas: "Ue divisa su sanzioni"

    live Mondo

    "Un peccato se non si raggiunge un accordo fra le Russia e l'Ucraina entro 50 giorni" ha detto...

    15 lug - 19:20

    Si arrampica per una foto su costone che cede: morta una 15enne

    Cronaca

    L'episodio è accaduto a Busche, località situata sul greto del fiume Piave. Stando a quanto...

    15 lug - 18:54

    Dazi Trump, Ue risponde con lista contro-tariffe da 72 miliardi

    Mondo

    La Commissione europea ha presentato ai 27 Stati membri l'elenco dei beni americani che vorrebbe...

    15 lug - 18:49
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi