
Giornata Ambiente, il Papa incontra i leader della lotta al cambiamento climatico. FOTO
Il Pontefice ha ricevuto in Vaticano una delegazione di attivisti per il clima fra cui Per Espen Stoknes e Sandrine Dixson-Declève - autori del libro Earth4All -, la 12enne indiana Licypriya Kangujam, Ineza Umuhora, responsabile di Loss and Damage Youth action, Sophia Kianni e Maya Gabeira
In occasione della Giornata dell’Ambiente Papa Francesco, da sempre promotore della difesa del nostro pianeta, ha ricevuto in Vaticano alcuni dei leader della lotta al cambiamento climatico. Il Pontefice, durante l’incontro, ha innanzitutto sottolineato che a essere maggiormente colpite dalle conseguenze del riscaldamento globale sono le persone più povere e deboli
Giornata dell'Ambiente, Papa Francesco: cambiare modello di consumo e produzionePersone che, al contempo, sono quelle che meno hanno contribuito allo sviluppo di questa situazione. Il cambiamento climatico, ha detto il Papa, è una sfida che deve essere affrontata sia a livello di politica internazionale che nelle più piccole scelte di tutti i giorni, perché tutti devono dare il proprio contributo
Giornata mondiale dell'Ambiente, il tema del 2023 è la lotta all'inquinamento da plasticaParole, quelle di Papa Francesco, perfettamente in linea con il progetto Earth4All, il libro scritto tra gli altri da Per Espen Stoknes e Sandrine Dixson-Declève, che oggi hanno accompagnato gli attivisti più giovani all’incontro con il Pontefice
Il 5 giugno è la Giornata mondiale dell'Ambiente
Fra loro era presente l’indiana Licypriya Kangujam, 12enne che si batte per l’ambiente da quando di anni ne aveva sei

Nella delegazione che ha incontrato il Papa anche Ineza Umuhora, dal Rwanda, responsabile di Loss and Damage Youth action

E ancora Sophia Kianni, una delle attiviste più celebri, Maya Gabeira, atleta e Campionessa Unesco per l’Oceano e i Giovani, e la sindaca di Accra (Ghana) Elizabeth Kwatsoe Sackey (nella foto)
All’incontro con il Pontefice hanno partecipato Carlo Petrini di Slow Food e Carlo Ratti del MIT, nella delegazione protagonista anche di Earth4All, l’evento al Parco Archeologico del Colosseo che dà il via al Green and Blue festival, organizzato per oggi a Roma e dal 6 all'8 giugno a Milano da Gedi e di cui Sky TG24 è media partner
In occasione della Giornata dell’Ambiente, il Papa ha anche ribadito che un cambiamento è urgente e non può essere più rinviato. Servono passi concreti per far si che chi è nato oggi tra 30 anni non abiti un mondo inabitabile: "Non rubiamo alle nuove generazioni la speranza in un futuro migliore"
Giornata della biodiversità, 5 consigli pratici per preservare la varietà degli ecosistemi