
I gatti più intelligenti del mondo, dagli Abissini ai Bobtail giapponesi. FOTO
Secondo Samantha Watson, responsabile scientifico della Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, non esiste un test standard per misurare l’intelligenza dei nostri amati felini. Ma uno studio del Dipartimento di bioscienze veterinarie dell'Università di Helsinki ha esaminato alcune razze: ecco quali sono quelle con più “personalità”

Secondo una ricerca dell'Università di Helsinki, il Cane da pastore belga è la razza più intelligente della sua specie. E per quanto riguarda i gatti?
I cani più intelligenti del mondo secondo la scienza
Secondo Samantha Watson, responsabile scientifico della Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, non esiste un test standard per misurare l’intelligenza dei gatti e degli animali in generale. Come ha spiegato al Mail Online, “ogni gatto è unico, con una sua personalità delineata da esperienza di vita e dalla genetica”
SuperCat Show, la mostra di gatti a Roma. FOTO
E proprio uno studio pubblicato sulla rivista scientifica MDPI ha analizzato il concetto di personalità in alcune razze di gatti. A condurlo è stato il Dipartimento di bioscienze veterinarie dell'Università di Helsinki, che ha esaminato alcuni aspetti del carattere fra cui la paura, l’aggressività e la socievolezza verso gli umani, le attività e il gioco, la socievolezza verso altri gatti, la toelettatura e i problemi con la lettiera
Il gatto più bello del mondo è Ginette
Fermo restando che non si parla di intelligenza in senso stretto, analizzando tutti questi fattori fra i gatti che spiccano di più in quanto a personalità ci sono gli Abissini, la cui razza è originaria dell’Etiopia
Cani e gatti, la tecnologia anti-peli per tenere pulita la casa
Poi i Bengala, una razza ibrida di gatto nata dall'incrocio tra un gatto domestico e un gatto leopardo
Gucci Pet, la collezione di moda sostenibile per cani e gatti
C’è anche il Burmese, che secondo la leggenda è un discendente diretto dei gatti sacri della Birmania dei monasteri buddisti

Non manca il Cornish Rex, un gatto a pelo corto e riccio originario della Cornovaglia

Una spiccata personalità ce l’ha anche lo Scottish Fold, razza con le caratteristiche orecchie piegate in avanti

Poi il Singapura, un gatto di origine asiatica noto per essere la razza più piccola: non supera i 3 kg di peso

Seguono i Siamesi, gatti di origine asiatica di indole particolarmente vivace e comunicativa

Ci sono anche i Gatti d’Angora, originari della Turchia e dal caratteristico pelo lungo, specialmente sulla coda

Infine, ha una personalità marcata anche il Bobtail giapponese: originario del Giappone, ha una coda molto corta, rigida, di appena 8-10 centimetri
Moda, da Pitti debutta la sezione “Pets”: accessori e capi di lusso per gli animali. FOTO