
I cani più intelligenti del mondo secondo la scienza, dal Golden retriever al Labrador
Un'indagine dell'Università di Helsinki ha valutato attraverso dei test le capacità cognitive delle varie razze per capire quali di esse sono le più dotate. Ecco quali sono

L'Università di Helsinki, in Finlandia, ha condotto un'indagine per scoprire quale sia la razza di cane più intelligente
Joipaw, la prima console per videogiochi dedicata ai cani
I ricercatori hanno così sottoposto esemplari di varie razze a diversi test, incentrati soprattutto sulla capacità di leggere i gesti umani, attraverso attività di problem solving in cambio di cibo e sull'indipendenza dei vari cani, valutando quanto velocemente gli animali chiedono aiuto ai loro padroni umani di fronte a determinate difficoltà
Padova, spariti 500mila euro di fondi per il canile di Rubano: indagato ex tesoriere
Altre variabili indagate nell'indagine sono state l'"educazione" del cane nei confronti degli sconosciuti, il livello di attività degli animali durante i test, l'impulsività e l'autocontrollo, la memoria e il ragionamento

Al primo posto della graduatoria è risultato il Cane da pastore belga (Belgian Malinois), che ha racimolato nei vari test 34 punti sui 39 disponibili

Il secondo posto della classifica è occupato da un altro Pastore, quello Australiano (Australian Kelpie), che si è rivelata una tra le razze più curiose e vivaci tra quelle indagate

Il podio è completato dal Labrador Retriever, una delle razze più diffuse al mondo soprattutto in virtù della sua natura in generale mansueta e socievole

Al quarto posto si piazza il Border Collie, che si è rivelata una delle razze con la memoria più efficiente

Quinta posizione occupata dal Golden Retriver, che è risultato il cane in assoluto più indipendente di tutti

Al sesto posto la razza tedesca Hovawart, più carente dal punto di vista della memoria ma anche estremamente veloce nel risolvere diversi test

In settima posizione lo Spanish Water Dog, in generale abbastanza aggressivo ma anche molto curioso

All'ottavo posto il Cane da pastore scozzese delle Shetland, tra i più indipendenti dal padrone in assoluto

Nono posto per il Cocker spaniel inglese, che è stata la razza migliore nel riconoscere e interpretare in pochi secondi i gesti umani

Completano la classifica l'Australian Shepherd, il Pastore Tedesco e il Finnish Lapphund, cani tra i più diffusi del mondo
Cani e gatti, aumenta l'abbandono di animali domestici in Italia: 57mila nel 2022