
Le città più inquinanti al mondo: tre cinesi sul podio. Torino prima in Italia. CLASSIFICA
La start-up Sensoworks ha stilato la classifica delle città che emettono più CO2. In testa Handan, seguita da Shanghai e Suzhou. Nella top 25 anche Mosca, Istanbul, Tokyo e New York. In Europa la più inquinante è Francoforte (30esima) mentre il capoluogo piemontese è 52esimo

Le città cinesi sono le più inquinanti al mondo. Lo rivela una classifica stilata da Sensoworks, startup italiana specializzata in monitoraggio infrastrutturale supportata da piattaforme multilivello. Ecco la lista
GUARDA IL VIDEO: La classifica delle città più inquinanti al mondo
In cima alla classifica spiccano solo città della Cina: Handan con 200 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti immesse in atmosfera ogni anno, Shanghai (190 Mt Co2 eq.), Suzhou (150 Mt Co2 eq.), Dalian (143 Mt Co2 eq.) e al quinto posto Pechino (133 Mt Co2 eq.)
Cina, Pechino avvolta dallo smog: chiudono autostrade e parchi giochi delle scuole. FOTO
A seguire ecco Tianjin (126 Mt Co2 eq.), poi la prima città non cinese, Mosca (nella foto, 114 Mt Co2 eq.)
Le città d’Italia più inquinate da polveri sottili, la classifica di Legambiente
Proseguendo si trovano Wuhan (nella foto, 112 Mt Co2 eq.), Qingdao (94 Mt Co2 eq.), Chongqing (82 Mt Co2 eq.), Wuxi (78 Mt Co2 eq.), Ürümqi (76 Mt Co2 eq.)
Smog, Italia maglia nera in Ue per decessi da NO2
Al tredicesimo posto ecco Bangkok (74 Mt Co2 eq.), seguita da Istanbul (nella foto, 73 Mt Co2 eq.), Guangzhou (72 Mt Co2 eq.), Huizhou (69 Mt Co2 eq.)
Fare sport in aree inquinate può ridurne i benefici: lo studio
Ancora Cina con Sijiazhuang (68 Mt Co2 eq.), Zengzhou (67 Mt Co2 eq.), Shenyang (61 Mt Co2 eq.), Shenzhen (61 Mt Co2 eq.)

La top 25 è chiusa da Kunming (61 Mt Co2 eq.), Hangzhou (61 Mt Co2 eq.), Tokyo (59 Mt Co2 eq.), Hong Kong (57 Mt Co2 eq.) e New York (in foto, 55 Mt Co2 eq.)

La città europea più inquinante è Francoforte al 30esimo posto con 46 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti immesse in atmosfera ogni anno
Seguono sul podio dell'Ue: Atene al 36esimo posto (in foto, 38 Mt Co2 eq.) e Berlino al 46esimo posto (27 Mt Co2 eq.)

La prima città italiana è Torino che si colloca al 52esimo posto con 6 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti immesse in atmosfera ogni anno