
Cop26, Boris Johnson accoglie i leader mondiali a Glasgow: da Draghi a Merkel. FOTO
Il World Leaders Summit è stato aperto con la cerimonia di inaugurazione dei lavori dal premier britannico Boris Johnson. Dopo di lui hanno parlato Mario Draghi e il segretario Onu Antonio Guterres. Nel pomeriggio gli interventi gli altri leader mondiali

Al via oggi a Glasgow la Cop26, la conferenza Onu sul clima. I leader mondiali che parteciperanno all'incontro sono arrivati a Glasgow dove sono stati accolti da Boris Johnson, primo ministro del Regno Unito che ha organizzato la Cop, e dal segretario Onu Antonio Guterres
GUARDA IL VIDEO: Dal G20 alla Cop26, i leader a Glasgow per il clima
La conferenza è stata preceduta da una cerimonia di apertura alle ore 12 locali (le 13 in Italia). Durante la cerimonia sono intervenuti Johnson, il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi e il principe Carlo. In foto l'arrivo della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen
Cop26, il principe Carlo: “Per il clima dobbiamo metterci sul piede di guerra”
Mario Draghi è arrivato alla Cop26. Ad accoglierlo il premier britannico Boris Johnson. I due premier dei Paesi che hanno organizzato la PreCop di Milano e la Cop in Scozia hanno aperto il World Leaders Summit dei capi di Stato e di governo
Dal G20 alla Cop26, i leader a Glasgow per la conferenza sul clima
Draghi è stato accolto dal premier Boris Johnson. Durante il suo discorso inaugurale, il presidente del Consiglio ha annunciato che l'iniziativa Youth 4 Climate tenutasi a Milano diventerà un appuntamento fisso di tutte le Cop: "Il lavoro dei giovani è stato fondamentale, dobbiamo imparare da loro"
Cop26, il calendario della conferenza sul clima di Glasgow
La cancelliera tedesca Angela Merkel è arrivata alla Cop26 ed è stata salutata da Johnson
Cop26, il report del Wmo sulla salute climatica: ultimi 7 anni i più caldi mai registrati
Anche il principe Carlo e Camilla sono arrivati alla Cop26 per la cerimonia di inaugurazione. L'erede al trono presenzia al posto della regina Elisabetta, costretta al riposo dai medici. Il principe del Galles ha anticipato il suo discorso ai media: "Per il clima dobbiamo metterci sul piede di guerra”

All'incontro è arrivato anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden

Presente alla conferenza anche il premier francese Emmanuel Macron. I capi di Stato e di governo apriranno i lavori del World Leaders Summit nel pomeriggio con i loro interventi

Il premieri israeliano Naftali Bennett viene accolto da Johnson all'arrivo al summit

Johnson saluta il premier olandese Mark Rutte al suo arrivo a Glasgow

Il presidente colombiano Ivan Duque Marquez è arrivato alla Cop26

Il presidente della Sierra Leone, Julius Maada Bio, saluta il premier britannico con il gomito

Alberto di Monaco (al centro) con Boris Johnson e Antonio Guterres

Sauli Niinisto, presidente della Finlandia, è arrivato a Glasgow

Alla cerimonia di apertura, il premier italiano Mario Draghi ha detto: “Negli ultimi anni, i giovani ci hanno reso un servizio portando il tema del clima al centro del nostro dibattito politico. A Glasgow, noi dobbiamo renderli orgogliosi". Poi ha aggiunto che "il cambiamento climatico ha anche gravi ripercussioni sulla pace e la sicurezza globali. Può esaurire le risorse naturali e aggravare le tensioni sociali. Può portare a nuovi flussi migratori e contribuire al terrorismo e alla criminalità organizzata. Il cambiamento climatico può dividerci"

Joe Biden intervenendo alla Cop26 di Glasgow, ha detto: “Faremo quello che è necessario o faremo soffrire le future generazioni? Questo è il decennio decisivo sul clima, e la finestra si sta chiudendo rapidamente. Glasgow deve dare il calcio di inizio al cambiamento. Nella lotta ai cambiamenti climatici nessuno può farcela da solo, agire è nell'interesse di tutti. Dobbiamo investire nell'energia pulita, ed è quello che faremo negli Usa, ridurremo le emissioni entro il 2030"