Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ambiente
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Ambiente
  • News
  • Approfondimenti
  • Climate crisis
  • Dissesto doloso

“Endangered Colour”, il progetto per mostrare la bellezza delle specie in via d’estinzione

Ambiente fotogallery
05 mag 2021 - 12:56 12 foto

L’iniziativa di OPPO e National Geographic ha l’obiettivo di “fotografare la vera bellezza della natura in un 1 miliardo di colori” e di portare all’attenzione del mondo gli animali che rischiano di scomparire. Il fotografo Joel Sartore ha intrapreso un viaggio per immortalare le specie più rare, con le loro infinite sfumature di colore, e farle conoscere. LE FOTO

1/12 OPPO/National Geographic

“Fotografare la vera bellezza della natura in un 1 miliardo di colori, proteggere le specie animali in via di estinzione e portarle all’attenzione delle persone di tutto il mondo”. È questo l’obiettivo di “Endangered Colour”, il progetto lanciato da OPPO e National Geographic (nella foto, la grande scimmia leonina o leontocebo rosalia)

Cavalletta gigante salvata e rimessa in libertà. VIDEO
2/12 OPPO/National Geographic

Il fotografo di National Geographic Joel Sartore, con lo smartphone Find X3 Pro di OPPO (caratterizzato dal sistema di gestione di colore a 10 bit), ha immortalato la bellezza mozzafiato delle specie animali a rischio, con le loro infinite sfumature di colore, e la ricchezza della natura che sta pericolosamente scomparendo (nella foto, l'ara giacinto)

OPPO Find X3 Pro 5G, uno smartphone da un miliardo di colori: la recensione
3/12 OPPO/National Geographic

Il suo viaggio alla scoperta del mondo animale è documentato da una serie di immagini e cortometraggi: ogni episodio della campagna si concentra su un colore in particolare - rosso, verde, blu - e racconta la storia di alcune specie animali a rischio di estinzione, come la rana dardo blu o il pappagallo beccospesso o la gru coronata grigia (nella foto)

Una foca gioca con la muta di un sub. VIDEO
4/12 OPPO/National Geographic

Secondo una ricerca condotta da OnePoll su 2mila partecipanti, la maggior parte delle persone ha a cuore la protezione delle specie animali e idee chiare su come salvaguardarle. Però molti dei partecipanti hanno dimostrato di non saper riconoscere le specie più a rischio quando gli sono state mostrate le foto, né di capire se gli animali raffigurati fossero reali o immaginari (nella foto, l’abronia vasconcelosii)

L’incredibile incontro tra un sommozzatore e alcune megattere. VIDEO
5/12 OPPO/National Geographic

Partendo da questi risultati, OPPO e National Geographic hanno deciso di lavorare a questo progetto per fotografare e immortalare le specie animali più rare al mondo in tutta la loro bellezza e varietà di colori, per farle conoscere a più persone possibile (nella foto, loris lento pigmeo)

La Terra come Marte, il deserto del Mojave in un miliardo di colori
6/12 OPPO/National Geographic

L’obiettivo della campagna è quindi quello di portare all’attenzione del mondo le specie più rare al mondo, in tutte le loro più belle sfumature di colori (nella foto, la rana okopipi o rana dardo blu)

7/12 OPPO/National Geographic

La rana dorata di Zetek, altra specie a rischio estinzione

8/12 OPPO/National Geographic

“Attraverso questa campagna vogliamo immortalare la natura nella sua forma più autentica, dare voce a tutte le specie a rischio estinzione, mostrando tutta la bellezza che il nostro Pianeta sa offrire e che rischiamo di perdere per sempre”, ha commentato Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer OPPO Italia (nella foto, il pappagallo beccoforte o pappagallo beccospesso)

9/12 OPPO/National Geographic

Gli scatti di Joel Sartore si inseriscono nel più ampio progetto Photo Ark, che è stato intrapreso dal fotografo per documentare tutte le specie in cattività e aiutare le persone a connettersi con il nostro pianeta e averne cura in modi stimolanti (nella foto, red panda)

10/12 OPPO/National Geographic

Attraverso le foto e i video, Joel Sartore invita gli spettatori a prendere coscienza dell’importanza di ogni azione, anche la più piccola, per salvare le bellezze della natura che sono più a rischio (nella foto, il ghepardo)

11/12 OPPO/National Geographic

I video della campagna sono narrati dalla voce di Eddie Redmayne, Global Ambassador di OPPO e attore premio Oscar (nella foto, pinguino di Humboldt)

12/12 OPPO/National Geographic

OPPO, fra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, ha anche deciso di donare 500mila dollari alla National Geographic Society per contribuire alla salvaguardia della fauna selvatica del nostro Pianeta (nella foto, l'armadillo bolita)

TAG:

  • fotogallery
  • animali
  • national geographic
  • specie a rischio
  • oppo

Ambiente: Ultime gallery

Giornata Europea dei Parchi, i 10 più belli d'Europa. La classifica

Ambiente

Oggi si celebra la ricorrenza dedicata alle aree verdi d'Europa: una data che, oltre a ricordare...

24 mag - 07:49 11 foto

Bandiere verdi 2025, le migliori spiagge a misura di bambino. FOTO

Ambiente

Quella più a nord è Grado (Gorizia), quella più a sud Santa Maria del Focallo, nel comune di...

24 mag - 07:00 22 foto
Bandiere verdi 2025

Bandiere Blu 2025, le migliori spiagge d'Italia da Nord a Sud. FOTO

Ambiente

Sono 246 i Comuni italiani, sul mare o sul lago, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento...

13 mag - 10:46 20 foto
Bandiere blu 2025

Balenottera adulta di 20 metri avvistata nel Golfo di Taranto

Ambiente

L’esemplare, visto per l’ultima volta in queste acque circa 16 anni fa, è stato riconosciuto dai...

03 mar - 13:31 6 foto

M'illumino di meno 2025, i monumenti spenti in Italia. FOTO

Ambiente

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata ideata...

16 feb - 21:50 10 foto

VIdeo in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Signify, le soluzioni Philips Hue per illuminare gli spazi esterni

    Giovanni Mirenna

    Usa: distrutto programma nucleare Iran. Netanyahu: "Ora accordi pace"

    Mondo

    Trump: “Abbiamo completato con successo il nostro attacco a tre siti nucleari in Iran, inclusi...

    22 giu - 23:59

    Kiev: "Intensificheremo attacchi in profondità contro la Russia"

    Mondo

    L'Ucraina intensificherà "la portata e la profondità" degli attacchi contro la Russia. Lo ha...

    22 giu - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi