
Palline, renne, angioletti e altre decorazioni delle feste possono diventare eco-friendly: basta un po' di attenzione ai materiali da usare e un pizzico di creatività per creare la giusta atmosfera in armonia con l'ambiente. Online si possono trovare tanti esempi a cui ispirarsi. LA FOTOGALLERY

Preparare la casa per il Natale è spesso una corsa all'acquisto di prodotti non sempre amici dell'ambiente. Ma si può creare la giusta atmosfera anche riciclando materiali che abbiamo in casa e creando con essi degli addobbi originali e suggestivi. Tessuto, pezzi di cotone abbandonati, colla a caldo e bottoni scompagnati: ecco la ricetta dell'artigiana Antonella Di Mango per realizzare una coloratissima ghirlanda con i resti di materiale per il cucito (foto: handmadeladybird/Instagram)
Natale, lo speciale di Sky Tg24
Utilizzando dei barattoli di latta, della colla, scampoli di tessuto e piccole decorazioni è possibile realizzare ad esempio un contenitore in stile natalizio, perfetto per ospitare dalle penne ai cioccolatini (foto: handmadeladybird/Instagram)
Natale 2020, i 20 libri di viaggio da mettere sotto l’albero
La food blogger Azzurra Rossi fa del suo più grande amore - la pasta - la materia prima di partenza per dei mini alberelli di Natale. Basta utilizzare il formato delle "ruote", qualche campanellino colorato, dello spago e della colla a caldo (foto: azzurra_foodiary/Instagram)
Giochi con me? La magia del Natale
Barattoli, spago e tempere per il vetro: ecco un kit semplice e veloce per creare tre portacandele natalizi (foto: words_from_a_dream/Instagram)

Con del fogliame, un telaio da ricamo non più utilizzato, del nastro e dello spago sottile è possibile costruire una ghirlanda natalizia in cui stile e colori possono variare a seconda delle preferenze. Per rendere la decorazione ancora più speciale, si può aggiungere dell'olio essenziale al fiocco, in modo da profumare l'ambiente (foto: oursimpleswitch/Instagram)

Un'altra idea per una ghirlanda fatta con oggetti di recupero sfrutta le palline in eccesso (possibilmente di colori abbinabili) per comporre un elegante addobbo natalizio (foto: musclesandmusicals/Instagram)

Con l'aiuto di spago, forbici e carta regalo avanzata è possibile costruire degli alberelli a tema per decorare l'abete delle feste (foto: diysweden/Instagram)

Un'altra decorazione natalizia da fare con materiale di recupero può sfruttare della carta da pane per realizzare queste palline dal colore naturale, da appendere all'albero di Natale (foto: valentinaklc/Instagram)

Le parole dello Scarabeo e del nastro: ecco cosa occorre per creare degli originali e personalizzabili pendagli per l'albero di Natale, senza acquistare nulla che non sia già in casa (foto: wileypartyco/Instagram)

Perline, ferro filato e fantasia sono gli ingredienti per dar vita a questi fiocchi di neve stilizzati (foto: therunhome/Instagram)

È possibile sfruttare anche le bottiglie mignon ormai svuotate per creare decorazioni natalizie molto creative e sorprendenti (foto: tadtippling/Instagram)

Per chi non ha il tempo o lo spazio per decorare un intero albero di Natale, basta prendere dei pezzi di legno, dello spago e qualche batuffolo di cotone e costruire dei piccoli abeti stilizzati da spargere in casa per far entrare l'atmosfera natalizia in ogni stanza (foto: ourgrayhouse/Instagram)

Non è Natale senza renne. Farle in casa con del tessuto natalizio avanzato, forbici, colla e un po' di cartoncino rigido è molto semplice. Basta modellare bene la sagoma, cospargerla di colla e poi fissarvi sopra la stoffa. Ritagliando il tessuto in eccesso, si avrà una renna natalizia che piacerà soprattutto ai bambini (foto:diy_craftycraft/Instagram)

Un'altra figura natalizia che è possibile costruire in casa, quella di un angelo, sfrutta la carta da pacchi beige semirigida e dei coni di polistirolo (o anche dei coni porta cotone) per creare dei graziosi personaggi alati (foto: diysweden/Instagram)

Per realizzare un pot-pourri di recupero natalizio, basta raccogliere delle pigne, qualche fiore selvatico e affettare un'arancia. Una volta essiccate le fettine si può comporre un cestino con un recipiente già presente in casa. Se all'interno aggiungiamo un po' di stoffa, possiamo versarvi anche qualche goccia di olio essenziale che, insieme alla resina delle pigne e ai delicati aromi di arancia e fiori di campo, profumerà l'ambiente (foto: cherriejakovich/Instagram)
Capolavori di animazione da vedere a Natale