
Un nuovo colpo al traffico di animali esotici. Le autorità malesi hanno confiscato e mostrato alla stampa oltre 300 animali provenienti dal Madagascar, il cui valore è di circa 276mila dollari (252mila euro). LA FOTOGALLERY

Smerciati alla stregua di oggetti valore, gli animali esotici sono al centro di un nutrito business internazionale. Questa volta le autorità della Malesia hanno intercettato e confiscato 330 tartarughe provenienti dal lontano Madagascar. Il Sud-Est asiatico si conferma snodo fondamentale per il traffico illecito di animali o loro parti -
Thailandia, sequestrati 330 kg di zanne d'elefante
Il valore di questi animali è molto elevato anche per via della notevole rarità. Il “prezzo” dei 330 esemplari è stato stimato a 1,2 milioni di ringgit (circa 252mila euro) -
La notizia sui media internazionali
Le tartarughe sequestrate appartengono a due diverse specie. In particolare, cinque degli esemplari sequestrati (nella mano destra) sono rare testuggini dal vomere (Astrochelys yniphora), un animale originario del Madagascar a elevato rischio di estinzione -
La testuggine del vomere sulla "red list" delle specie in pericolo dell'Iucn
Le altre 325 tartarughe (come quella nella mano destra del poliziotto) sono le relativamente più comuni tartarughe stellate indiane (Geochelone elegans). Si tratta, comunque di una specie considerata vulnerabile dal punto di vista della sua conservazione -
Le tartarughe stellate indiane sulla "red list" dell'Iucn
Gli animali sono arrivati in Malesia con un volo Proveniente dalla capitale del Madagascar, Antananarivo. Le casse in cui erano trasportate le tartarughe sono state intercettate all'aeroporto di Kuala Lumpur -
I pericoli che corrono le tartarughe in mare
L'importazione di tartarughe selvatiche in Malesia richiede un permesso speciale dal Dipartimento nazionale competente. Per il momento nessun arresto è stato eseguito in seguito al caso -
Il Dipartimento malese sulle specie selvatiche
Episodi di contrabbando analoghi non sono rari in Malesia: appena il mese scorso sono stati confiscati 18 corni di rinoceronte del valore di 3,1 milioni di dollari (2,8 milioni di euro) provenienti, si ritiene, dal Mozambico -
Maxi-sequestro di corni di rinoceronte in Malesia
L'ultimo sequestro avvenuto in Malesia, due settimane fa, aveva avuto come oggetto una serie di scaglie di pangolino, un raro animale simile a un ibrido fra un formichiere e un armadillo. Il valore della “merce” era stato stimato a 2,1 milioni di dollari (1,9 milioni di euro) -
Che cos'è il pangolino