
"Their mortal reimains" aprirà i battenti al Victoria and Albert Museum il prossimo 13 maggio. Più che una semplice esposizione, sarà un'esperienza multisensoriale attraverso i 50 anni di storia della band. LA FOTOGALLERY

A 50 anni dall’uscita del primo singolo dei Pink Floyd, "Arnold Layne", il Victoria and Albert Museum di Londra omaggia la celebre rock band britannica con una mostra intitolata "Their mortal remains" – Il sito della mostra
Il sito della mostra
La retrospettiva sarà inaugurata il prossimo 13 maggio e rimarrà visitabile fino al 1 ottobre. Alla sua realizzazione hanno collaborato attivamente anche Roger Waters, David Gilmour e Nick Mason, i tre membri ancora in vita della band – Pink Floyd, 1,8 mln di dollari per mixer di The dark side of the moon
Pink Floyd, 1,8 mln di dollari per mixer di The dark side of the moon
Più che una semplice mostra, "Their mortal remains" si propone come un’esperienza multisensoriale: i visitatori si muoveranno tra cimeli, scenografie e strumenti di scena accompagni dalle note in sottofondo dei grandi classici dei Pink Floyd. In foto, un visitatore ammira la foto scelta come copertina per l’album "Wish you were here" –I Pink Floyd potrebbero riunirsi per suonare a Glastonbury
I Pink Floyd potrebbero riunirsi per suonare a Glastonbury
L’esposizione ripercorre le tappe più importanti della storia del gruppo, dagli esordi psichedelici nella Londra degli anni '60 fino ai giorni nostri, passando per il grande exploit degli anni '70 e '80 – "Deja-vù", arriva il nuovo singolo di Roger Waters
"Deja-vù", arriva il nuovo singolo di Roger Waters
I reperti esposti saranno più di 350: oltre ai classici poster, costumi di scena e testi scritti a mano, ci saranno anche le immagini e i disegni che hanno accompagnato l’evoluzione dei Pink Floyd, come il professore gonfiabile di "The wall" (in foto) o il prisma di "The dark side of the moon" – New York, dai grandi del rock un evento in sostegno del Tibet
New York, dai grandi del rock un evento in sostegno del Tibet
Tra i pezzi esposti, anche le quattro maschere del "The wall live", che riproducevano il volto dei Pink Floyd ed erano indossate dalla cosiddetta "Surrogate Band" all'inizio di ogni concerto – "The Endless River", in arrivo il nuovo album dei Pink Floyd
"The Endless River", in arrivo il nuovo album dei Pink Floyd
Non è la prima volta che il Victoria and Albert museum dedica una mostra alle grandi icone della musica rock: nel 2013 era infatti toccato a David Bowie. In foto, un manichino con addosso "l’abito di lampadine", comparso sulla copertina del disco "Delicate sound of thunder" – Dai Metallica ai Rolling Stones, il ritorno dei re del rock
Dai Metallica ai Rolling Stones, il ritorno dei re del rock
Proprio l’esposizione dedicata al Duca Bianco ha fornito l’ispirazione per "Their mortal remains": "siamo partiti da quel genere di esperienza con l’obiettivo di spingerci un po’ oltre, in particolar modo puntando su materiale audio e video", aveva spiegato Nick Mason lo scorso anno – Le dichiarazioni di Nick Mason
Le dichiarazioni di Nick Mason
Nel corso della loro carriera i Pink Floyd avrebbero venduto oltre 250 milioni di dischi, consegnando alla storia capolavori come "The dark side of the moon", "Wish you were here" e "The wall". L'ultimo lavoro della band, "The endless river", risale al 2014: ad esso non ha partecipato Roger Waters, che ha detto definitivamente addio al gruppo nel 1985 dedicandosi alla carriera da solista – I migliori biopic musicali secondo Rolling Stone
I migliori biopic musicali secondo Rolling Stone
Dei membri originari della band due sono scomparsi: Syd Barrett morì nel 2006, 38 anni dopo essere uscito dal gruppo, mentre il tastierista Richard Wright nel 2008. In foto, le teste metalliche che appaiono sulla copertina di "The division bell" – 2008: muore Richard Wright
2008: muore Richard Wright