
Prezzo molto competitivo, buon comparto fotografico, ricarica veloce, performance interessanti, uno stile che non passa inosservato. Ecco tutti i dettagli del nuovo smartphone di realme
(di Daniele Semeraro)

realme propone un nuovo smartphone di fascia media certamente interessante, a partire dal prezzo. Si chiama realme 11 e offre un buon comparto fotocamere, una ricarica ultra-veloce e un sistema nel complesso ben performante. Ecco la nostra prova su strada.
Guarda la recensione video di realme 11
realme 11 è un telefono leggero (poco meno di 200 grammi) e comodo da trasportare, con uno spessore di circa 8 millimetri. È venduto in due colorazioni: il nero Glory Black e il dorato Glory Gold (che realme ci ha inviato in prova), con un retro cangiante che certamente non passa inosservato. La parte posteriore, in particolare, è ispirata agli orologi di lusso con una decorazione - ci spiegano - che incorpora il design distintivo della lunetta, con 538 scanalature.
GUARDA ANCHE - NOW, le notizie e le recensioni dei prodotti realme
Il processore è un Mediatek Dimensity 6100+ 5G, spazio di archiviazione da 256 gigabyte, Ram da 8 espandibile fino a 16 lato software. Di buon livello il display da 6,72 pollici ultra-fluido con frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120Hz. Sistema operativo realme UI 4.0, presenti diverse caratteristiche definite “speciali” tra cui schermo diviso, barra laterale intelligente, spazio bambini. realme 11 integra anche un hotspot 5G a basso consumo e il sensore di impronte digitali laterale.
GUARDA ANCHE - La recensione di realme 11 Pro+ 5G
Buono il comparto fotocamere, che integra un sensore principale Samsung ISOCELL HM6 con risoluzione fino a 108 megapixel e tecnologia zoom lossless 3x e un lente per i ritratti da 2 megapixel. Buoni gli scatti che abbiamo realizzato in diverse modalità, anche di notte grazie a un algoritmo che migliora le foto in caso di scarsa luminosità. Tra le modalità particolari offerta da realme 11, la modalità Strada, l’effetto sfocato, il miglioramento delle foto con l’intelligenza artificiale.
GUARDA ANCHE - La recensione di realme GT3
Nella nostra prova possiamo dire di essere rimasti soddisfatti dalle foto e dai video che abbiamo girato, in diverse situazioni di illuminazione. Qualcosa da migliorare sullo zoom digitale, che spinto al massimo tende un po’ a “spappolare” le foto.
NOW, tutti gli approfondimenti della rubrica di innovazione e tecnologia
A livello di batteria troviamo un ottimo comparto da 5.000 mAh che si è comportato bene e ci ha permesso di superare le giornate di lavoro intense. Ricarica veloce grazie alla tecnologia Supervooc da 67W: abbiamo ricaricato il telefono, da completamente scarico al 100%, in 55 minuti. Presente anche una modalità di risparmio energetico che ottimizza le performance annullando tutti i processi inutili: addirittura con il 5% di batteria grazie a questa modalità è possibile rimanere in standby - parola di realme - per 34 ore e effettuare due ore di chiamate.
LEGGI ANCHE - AI PIN, la spilla che vuole rivoluzionare il mondo degli smartphone
Realme 11 è dunque un buon telefono con un prezzo davvero interessante: di listino costa 299,99 ma online si trova anche scontato. Nella nostra prova possiamo dirci soddisfatti della fluidità del sistema, del comparto fotografico e del comportamento della batteria. Potremmo concludere dicendo che realme 11 è un telefono di medio gamma che però “pensa in grande” e ha diverse caratteristiche che possono far gola a chi desidera un buon telefono Android senza spendere una fortuna.
GUARDA ANCHE - Yeppon.it, l’e-commerce italiano sfida i colossi del Web
PRO: Prezzo interessante; Performance e comparto batteria
CONTRO: Foto ultra-zoomate non soddisfacenti