Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tecnologia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Tecnologia
  • News
  • Approfondimenti
  • Software
  • Telecomunicazioni
  • Internet
  • Now
  • Drive Club
  • videogiochi

Intelligenza artificiale, approvato il regolamento dal Parlamento europeo: cosa prevede

Tecnologia fotogallery
14 giu 2023 - 17:45 11 foto

Via libera di Strasburgo all'AI Act, il primo regolamento al mondo dedicato all'intelligenza artificiale. Il nuovo testo, passato con 499 voti a favore, racchiude tutte le norme che disciplinano l'attività degli operatori dei sistemi di IA

1/11 ©Ansa

Il Parlamento Europeo ha approvato l’AI Act, il primo regolamento al mondo dedicato all’intelligenza artificiale. Approvato con 499 voti a favore, 28 contrari e 98 astensioni, il testo contiene le nuove regole europee che disciplinano l’attività dei software di IA, obbligando gli operatori al rispetto dei diritti e dei valori fondamentali dell’Ue

Intelligenza artificiale, rischi e opportunità per l’informazione online
2/11

L’obiettivo è quello di regolamentare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e combattere la discriminazione digitale, prevenendo la disinformazione e limitando l’utilizzo di deepfake: una tecnica basata su machine learning che permette di manipolare immagini al computer, spesso impiegata nella creazione di fake news

Arresto Trump, le foto deepfake create con l'intelligenza artificiale che sembrano vere
3/11 ©IPA/Fotogramma

Cosa prevede il nuovo testo? Le norme toccano alcuni punti importanti in materia di supervisione umana, sicurezza, privacy, trasparenza, non discriminazione e benessere sociale e ambientale

Intelligenza artificiale, aumentano gli usi illeciti: cosa sapere su sextortion e ghostbot
4/11

L’AI Act definisce tutti gli obblighi e i divieti per i fornitori e gli operatori del settore. Nello specifico, proibisce i sistemi di IA che presentano un livello di rischio inaccettabile per la sicurezza delle persone, ad esempio le applicazioni di credito sociale, utilizzate per la classificazione del comportamento dei cittadini

5/11

Il Parlamento Ue ha provveduto a vietare gli usi intrusivi e discriminatori dell’intelligenza artificiale: tra questi, i sistemi di identificazione biometrica remota "in tempo reale" e "a posteriori" negli spazi pubblici e i software di categorizzazione biometrica basati su caratteristiche sensibili (il genere, l’etnia, la religione e l’orientamento politico)

6/11

Il testo respinge i sistemi di polizia predittiva, fondati su profilazione, ubicazione o comportamenti criminali passati, e i programmi di riconoscimento delle emozioni sfruttati dalle forze dell’ordine nei luoghi di lavoro, negli istituti d’istruzione e alle frontiere

7/11 ©LaPresse

È  vietata anche l’estrazione non mirata di dati biometrici da Internet o dai video delle telecamere a circuito chiuso: tecnologia che viene impiegata con l’obiettivo di creare database di riconoscimento facciale, ma che in realtà viola i diritti umani e il diritto alla privacy

8/11 ©IPA/Fotogramma

Nella lista ad alto rischio compaiono anche i programmi adoperati per influenzare gli elettori e l’esito delle elezioni, insieme ai sistemi di raccomandazione utilizzati dalle piattaforme social che vantano oltre 45mila utenti

9/11

Il regolamento specifica che i sistemi di IA generativa, ad esempio ChatGPT, devono rispettare i requisiti di trasparenza: per farlo, sono tenuti a pubblicare una dichiarazione con scritto “i contenuti sono stati generati dall'IA”. Questo permetterà di distinguere le immagini deepfake da quelle reali, contrastando anche la produzione e diffusione di contenuti illegali

10/11

Oltre a definire i nuovi divieti, le norme incentivano anche l’innovazione e le piccole e medie imprese, stabilendo una serie di esenzioni per le attività di ricerca e promuovendo gli spazi di sperimentazione dedicati all’IA

Cybersecurity, così l’intelligenza artificiale viene utilizzata per difendere. PODCAST
11/11 ©Ansa

"Stiamo facendo la storia!” ha twittato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. “Sono orgogliosa che il Parlamento europeo abbia appena approvato la prima legge al mondo sull'intelligenza artificiale. Una legislazione equilibrata e incentrata sull'uomo che definirà lo standard globale per gli anni a venire. L'Europa continuerà a guidare l'innovazione”  

Intelligenza artificiale, l'umanoide Ameca "riflette" e disegna. VIDEO

TAG:

  • fotogallery
  • intelligenza artificiale
  • parlamento europeo
  • tecnologia
  • innovazione
  • europarlamento
  • europa

Tecnologia: Ultime gallery

WWDC 2025, Apple presenta iOS 26 e il nuovo design Liquid Glass

NOW

Il nuovo design verrà adottato da tutte le piattaforme, iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26,...

10 giu - 22:00 5 foto

Timothy John Berners-Lee, il padre del web compie 70 anni. FOTO

Tecnologia

Fisico e informatico nato a Londra nel 1955, si laureò in Fisica a Oxford. Nel 1989, mentre era...

08 giu - 07:15 9 foto

StarterPack, come creare action figure personalizzate con ChatGPT

Tecnologia

Il nuovo trend StarterPack, che permette di creare delle action figures personalizzate...

14 apr - 12:47 8 foto

StarterPack, cos’è il trend per realizzare le immagini di Chat GPT

Tecnologia

Dopo il caso delle foto rielaborate in stile Studio Ghibli, che ha riacceso il dibattito sul...

09 apr - 21:00 10 foto

Emoji WhatsApp, ecco il significato di tutte le faccine

Tecnologia

I simboli che usiamo tutti i giorni nelle nostre conversazioni condensano concetti, emozioni,...

04 mar - 13:50 26 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Omicidio Tramontano, iniziato processo d'appello

    Cronaca

    Alessandro Impagnatiello, autore dell’omicidio della fidanzata, uccisa nella loro casa di...

    25 giu - 10:42

    Israele-Iran, le tappe della “guerra dei 12 giorni"

    Mondo

    Il conflitto era iniziato lo scorso 13 giugno, quando lo Stato ebraico aveva lanciato...

    25 giu - 10:36
    epaselect epa12176279 Israel's Iron Dome air defense system intercepts ballistic missiles fired from Iran over the city of Tel Aviv, Israel, 15 June 2025. Israel's military identified the missiles as being launched from Iran toward Israeli territory in retaliation for overnight airstrikes on Iranian targets.  EPA/ATEF SAFADI

    Edizione, ricavi da record: valore holding Benetton sale a 13 miliardi

    Economia

    Ieri a Treviso l'assemblea di Edizione spa ha approvato i risultati di bilancio 2024, che vedono...

    25 giu - 10:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi