
Instagram-Telefono Azzurro, come usare il social in sicurezza: guida per genitori e figli
Un vademecum, con consigli per tutelare la sicurezza dei più giovani, utile anche a famiglie ed educatori. Numerosi i temi approdonditi nel documento: gestione della privacy, delle interazioni, dei commenti, dei 'mi piace', ma anche avvertenze sul tempo trascorso davanti al computer o allo smartphone

Aiutare i minori a un uso consapevole dei social, evitando i possibili pericoli che si possono nascondere dietro lo schermo del computer o dello smartphone. E' l'obiettivo della guida messa a punto da Instagram e Telefono Azzurro. Un vademecum per tutelare la sicurezza dei più giovani e dare consigli su come vivere i social media, utile anche a genitori ed educatori
GUARDA IL VIDEO: Minori e social, guida di Instagram e Telefono Azzurro
La guida, 79 pagine, è disponibile online nel centro per la sicurezza di Instagram, nella sezione Genitori. Il documento include una serie di riflessioni e consigli redatti dagli esperti dell'associazione che difende i diritti dell'infanzia, con l'obiettivo di aiutare giovani ed adulti ad instaurare un dialogo costruttivo su questi temi
La guida completa per genitori e figli di Instagram e Telefono Azzurro
"Dall'inizio di quest'anno, gli adolescenti che si iscrivono a Instagram vedono il loro account impostato in modalità privata di default", si legge in una nota del social celebre per i post di immagini e per le stories
Instagram reintrodurrà l'ordine cronologico nel feed degli utenti
"Allo stesso tempo - spiegano da Instagram - abbiamo implementato funzionalità che impediscono agli adulti di approcciare minori con cui non sono in contatto e, prossimamente, introdurremo degli strumenti di controllo per genitori ed educatori e l'opzione 'prenditi una pausa"
Dipendenze tecnologiche, come conoscerle e come curarle
"La guida è parte di un lavoro che da tempo portiamo avanti per tutelare i più giovani nell'uso delle nostre piattaforme", spiega Angelo Mazzetti, responsabile in Italia degli Affari Istituzionali di Meta, il nuovo nome della società guidata da Mark Zuckerberg. Nell'immagine sopra uno dei consigli presenti nel vademecum di Instagram e Telefono Azzurro
Dai vaccini all'ambiente, i temi più discussi sui social nel 2021
"E' inoltre un'occasione - aggiunge Mazzetti - per aiutare genitori ed educatori a rimanere aggiornati su temi come la sicurezza online, che non sempre padroneggiano e hanno un impatto nella vita dei più giovani"

Nella guida anche una serie di consigli per dare valore ai comportamenti positivi sui social. "È sempre più importante che bambini e adolescenti siano consapevoli dell'importanza di un uso corretto e attento delle piattaforme social. Premessa fondamentale, insieme ad un convinto coinvolgimento degli adulti, per poter affrontare la sfida del mondo digitale", sottolinea Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro

Gestione della privacy, delle interazioni, dei commenti, dei 'mi piace', ma anche avvertenze sul tempo trascorso davanti al computer o allo smartphone. Nella guida di Instagram e Telefono Azzurro vengono affrontati diversi temi legati all'uso del social

Una parte del vademecum è dedicata alla gestione dei commenti negativi. Si consiglia di non reagire, fare gli screenshot e raccogliere informazioni su quanto avviene, ascoltare chi invia un messaggio offensivo, cercare aiuto, magari segnalando il contenuto a Instagram o rivolgendosi proprio a Telefono Azzurro

La guida spiega anche come chiedere aiuto a Instagram nei casi in cui ce ne fosse bisogno. A disposizone anche la linea di supporto e consulenza di Telefono Azzurro 19696, oppure la chat disponibile su www.azzurro.it. Un operatore esperto che conosce bene problemi e bisogni dei ragazzi è sempre disponibile ad ascoltare e a dare un aiuto