
Coronavirus, dagli Usa alla Colombia: la spesa arriva a casa con i robot. FOTO
In diverse città, per garantire il rispetto del distanziamento sociale, amministrazioni e negozi hanno iniziato a utilizzare robot su ruote per consegnare gli ordini a domicilio. Dagli Usa al Regno Unito, fino alla Colombia: eccone alcuni. AGGIORNAMENTI

A causa dell’epidemia di coronavirus in corso, per garantire il rispetto delle distanze di sicurezza e ridurre al minimo i contatti tra le persone, in diverse città del mondo amministrazioni e negozi hanno iniziato a utilizzare robot su ruote per consegnare gli ordini a domicilio. In foto, un robot a Medellin, Colombia
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti
I robot vengono utilizzati per consegnare, per esempio, la spesa. Sono in grado di raggiungere l’indirizzo indicato, evitando ostacoli e persone sul loro percorso
Lo speciale coronavirus di Sky Tg24
La città di Medellin vede al momento impiegati 15 robot per le consegne a domicilio. Le macchine sono state sviluppate dalle società colombiane Rappi e KiwiBot
Lo speciale “Io resto a casa”
Per il momento quello di Medellin è un progetto pilota. Se si dimostrasse efficace, potrebbe essere confermato anche dopo la fine dell’emergenza sanitaria
Le grafiche con tutti i dati
Attualmente i robot effettuano 10-15 consegne a domicilio al giorno, limitatamente ai confini del quartiere in cui si trova il negozio