
La "Bridgestone World Solar Challenge" prenderà il via l'8 ottobre e vedrà impegnate vetture alimentate con energia "green". Il percorso si snoda tra Darwin e Adelaide. LA FOTOGALLERY

Una gara che si snoda fra Darwin e Adelaide, in Australia: 3mila chilometri percorsi solo con mezzi alimentati a energia solare. Si tratta della "Bridgestone World Solar Challenge", che giunge nel 2017 alla 30esima edizione e i cui preparativi sono già in corso -
Australia, oltre il 20% dell'elettricità da fonti rinnovabili
La partenza è prevista per l'8 ottobre 2017: la corsa dovrebbe durare una settimana, fino al 15 ottobre -
Rinnovabili, alla Bicocca finestre fotovoltaiche meno tossiche
Quella del 2017, secondo le informazioni diffuse dagli organizzatori, è la più grande edizione mai messa in piedi. Le scuderie che partecipano alla gara provengono da tutto il mondo -
Costi in calo e investimenti, l'energia green diventa conveniente
Da questa edizone della "Bridgestone World Solar Challenge" verranno ricavate immagini destinate a finire nel film "Dream Big: Engineering Our World" che verrà presentato il prossimo 15 febbraio a Washington -
Il sito ufficiale della manifestazione
In tutto le scuderie in gara sono 50, provenienti da 26 differenti Paesi -
Il vapore potrebbe essere una nuova fonte di energia rinnovabile
Il ministro del Turismo del Sud Australia, Leon Bignell, ha dichiarato che l'evento "non solo porta milioni di dollari all'economia, ma incrementa la tendenza verso il trasporto sostenibile attraverso l'energia rinnovabile" -
Muoversi in città senza inquinare: ecco come fare
Secondo gli organizzatori l'audience globale per l'evento supera i 25 milioni di spettatori -
L'energia verde conviene, nei Paesi del G20 costerà meno
Il tracciato di gara attraverserà "alcuni dei paesaggi più iconici" della zona: i piloti "seguiranno il percorso di uno dei nostri più grandi esploratori, John McDouall Stuart”, ha dichiarato il direttore dell'evento Chris Selwood -
La Cina investirà 340 miliardi di euro in rinnovabili entro il 2020