
Dal 9 gennaio 2007 al 12 settembre 2017, giorno in cui verrà presentato lo smartphone del decennale. Dalle presentazioni di Steve Jobs di telefoni dal formato ridotto fino alla recente tendenza extra-large. Ecco com'è cambiato in un decennio il telefono di Apple

Quando Steve Jobs presenta a San Francisco il primo iPhone, è convinto che i 3,5 pollici siano la dimensione perfetta. Nei modelli dei dieci anni successivi, molto è cambiato, ma il successo è rimasto costante: le unità vendute sono state in tutto 1,2 miliardi -
Apple, trimestre in crescita: bene iPhone e servizi, sorprende l'iPad
Il 9 gennaio 2007 nasce l'iPhone. L'allora amministratore delegato Steve Jobs lo svela nella sua solita veste: jeans e dolcevita nero. Il dispositivo ha uno schermo touch screen di 3,5 pollici e cinque interruttori fisici per volume, accensione e modalità silenziosa, più il tasto Home -
10 anni di iPhone
Il 3G, lanciato il 9 giugno 2008 è la seconda generazione di iPhone, la prima con una diffusione mondiale. Il design si fa più elegante, l'alluminio viene sostituito con il policarbonato lucido. Inizia un progressivo miglioramento delle fotocamere, con una posteriore da 3.2 megapixel -
Come scattare delle belle foto con un iPhone
L'iPhone 4 segna uno scarto: lanciato nel 2010, ha display retina e due fotocamere digitali. Ed è il primo a poter gestire una connessione Wi-Fi. In tre giorni Apple ne vende 1,7 milioni -
Le migliori app gratuite per iPhone: la classifica di Apple
Apple inizia a velocizzare gli aggiornamenti, ma per la prima volta non "cambia numero". Nel 2011, prima di passare al "5", c'è il 4S: è il primo iPhone che incorpora l'assistente vocale Siri -
Apple manda in pensione iPod Nano e iPod Shuffle. FOTO
Il 12 settembre 2012 è il turno dell'iPhone5. Lo schermo si allarga a 4 pollici e lo smartphone diventa più leggero e sottile. Sarà seguito, un anno dopo da 5S e il 5C, i primi con Touch ID -
App per smartphone, nel 2021 un'economia da 6300 miliardi di dollari
L'iPhone 6 del 2016 si allarga: esordiscono le due versioni, quella standard da 4,7 pollici e la Plus da 5,5. Il nuovo processore migliora le prestazioni e riduce i consumi. La fotocamera diventa da 12 megapixel e registra video ad alta risoluzione -
Sfida tra assistenti digitali: HomePod contro Echo e Google Home
Anche l'iPhone 7 del 2016 ha la doppia versione, standard e Plus. È il primo a essere resistente alla polvere e all'acqua. Sparisce l'attacco jack e arrivano gli auricolari bluetooth -
Il futuro degli smartphone? È extra-large