Giornata Mondiale Contro il Cancro 2019: numeri e prevenzione
Il 4 febbraio si celebra il World Cancer Day. Il primo passo per prevenire efficacemente lo sviluppo dei tumori è adottare una sana alimentazione correlata a uno stile di vita altrettanto salutare
Tumori, al Rizzoli di Bologna colazione più sana per favorire le cure
Più frutta, cereali e meno zuccheri per i pazienti oncologici dell’istituto ortopedico emiliano al fine di diffondere un’alimentazione sana, utile anche per il buon esito delle terapie
Tumori, dagli oncologi 37 linee guida per garantire cure migliori
Presentate al ministero della Salute, alla loro stesura hanno partecipato oltre 500 professionisti e sono state coinvolte 45 diverse Società scientifiche
Lavoratore morto per amianto, Inail condannata a risarcire i familiari
La corte d'appello di Roma ha condannato l'Inail a risarcire gli eredi di Roberto Lucandri. L'uomo era un dipendente dell'Asl all'ospedale di Rieti ed è deceduto per un mesotelioma nell'aprile 2018. La decisione ribalta la sentenza di primo grado
Immunoterapia: cellule rese “fameliche” per aggredire i tumori
I ricercatori dell'Università della Pennsylvania, alterando il metabolismo dei macrofagi, sono riusciti ad arrestare il segnale diffuso dalle cellule tumorali, rendendoli ancora più attivi
Tumori, neutralizzato il ‘mantello dell’invisibilità’ delle neoplasie
Un team di ricercatori coordinato dall’italiano Davide Ruggero ha sviluppato un composto in grado di bloccare il travestimento delle cellule cancerogene, rendendole identificabili dal sistema immunitario
Amianto nelle navi, assolti 8 ammiragli della Marina Militare
Gli imputati erano accusati per le morti e le malattie dei loro sottoposti. Nel processo bis a Padova il giudice ha ritenuto che “il fatto non sussiste”. Secondo la pubblica accusa, non potevano stanziare fondi per l'eliminazione del pericolo
Tumori, i visori virtuali per rendere la chemio più leggera
A partire dal primo gennaio 2019, all’istituto ‘Regina Elena’ Ifo di Roma, prenderà il via il progetto ’The patient dream’ per testare i benefici della tecnologia nella lotta contro il cancro
Uno studio scagiona i cellulari: non causano tumore al cervello
I risultati ottenuti da gruppi di ricercatori australiani evidenziano che, a dispetto di un boom nell’utilizzo dei telefonini, specie dal 2003, i tumori cerebrali non sono aumentati
Sarcomi, dalle ‘terapie bersaglio’ risultati promettenti
La ricerca ha dalla sua parte un prezioso strumento in grado di svelare i misteri che attanagliano queste rare neoplasie: il sequenziamento del genoma. Lo spiega Katia Scotlandi, esperta in ambito