Aifa, nel 2018 è aumentato l'uso di antibiotici: spesso inappropriato
Il rapporto ‘L’uso di antibiotici in Italia 2018’ mostra un lieve incremento nel consumo di questi farmaci, che spesso vengono utilizzati per trattare patologie che non li richiedono, con il rischio di favorire l’antibiotico resistenza
Neuroni stampati in 3D, un aiuto per studiare malattie e testare cure
Li hanno progettati i ricercatori dell'Università Sapienza di Roma e dell'Istituto Italiano di Tecnologia, in uno studio pubblicato anche sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Clinical Medicine
Sindrome della Bella Addormentata, 17enne dorme per quasi due mesi
Questa è solo la più lunga di una serie di frequenti crisi con cui Sharik Tovar è costretta a convivere a causa del disturbo di cui soffre. Al risveglio la giovane ha avuto difficoltà nel riconoscere il volto della madre
Influenza, isolato il primo virus di stagione su bimba di 6 anni
Il virus, di tipo B, è stato isolato da un tampone faringeo. Quest'anno, secondo le stime dei virologi, l'influenza colpirà 6 milioni di italiani: meno degli anni scorsi, ma con virus potenzialmente più insidiosi
Alzheimer, in futuro diagnosi tempestive con scansione degli occhi
Grazie a un nuovo esame oculare, messo a punto dai ricercatori del Centre for Eye Research Australia e dell'University of Melbourne, sarà molto più semplice e veloce il riconoscimento dei sintomi che lasciano presagire il rischio della patologia
World Mosquito Day, le malattie trasmesse dalle zanzare: cosa c'è da sapere
La Giornata mondiale delle zanzare si celebra ogni 20 agosto, data che nel 1897 segnò la scoperta della trasmissione della malaria dagli insetti all’uomo. Sono varie però le malattie veicolate: ecco le principali e alcuni accorgimenti
Ricreati topi ibridi in laboratorio, favoriscono la ricerca sulle malattie
I ricercatori del National Institutes of Health hanno sviluppato un nuova specie che riesce a simulare meglio le reazioni del sistema immunitario dell'uomo
Grazie allo smartphone è possibile ‘annusare’ le malattie delle piante
Un team di ricercatori dell’Università della Carolina del Nord ha ideato una nuova tecnologia in grado di trasformare il telefono in un ‘naso elettronico’ capace di indagare lo stato di salute delle piante
Oms: la dipendenza da videogiochi entra ufficialmente tra le malattie
Secondo il nuovo testo ufficiale dell’Oms il ‘gaming disorder’ è una patologia mentale caratterizzata da comportamenti ricorrenti che interferiscono con le funzioni personali
Mappati oltre 300 geni associati a disturbi mentali
Il risultato si deve a un team di ricercatori del Queensland Institute of Medical Research, che ha identificato 70 nuovi geni correlati alla schizofrenia, al disturbo bipolare, alla depressione, al deficit di attenzione e all’iperattività