
Da Maradona a Pelè (che non erano però eleggibili) a Maldini e Iniesta. Ci sono calciatori entrati nella storia, con bacheche piene di trofei, che non hanno mai avuto l'ambito premio. (La fotogallery su chi ne ha vinti di più nella storia)

Se Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, con 11 palloni d'oro in due, hanno monopolizzato negli ultimi anni il riconoscimento di France Football, ci sono tanti altri campioni nella storia del calcio che, nonostante il grande talento espresso sul prato verde, non hanno mai messo in bacheca questo premio
Pallone d'Oro: chi ne ha vinti di più nella storia. FOTO
Tra i fenomeni mai premiati con il Pallone d'Oro spicca il nome di Diego Armando Maradona. Il Pibe de Oro non hanno mai portato a casa il premio perché non eleggibile. Solo dal 1994 il riconoscimento viene assegnato a chiunque giochi in Europa, indipendentemente dal continente di nascita. Prima spettava solo agli europei. Nel 1996, l'argentino ha però ricevuto un Pallone d'Oro alla carriera
Pallone d’Oro 2019, i candidati
Per lo stesso motivo anche il brasiliano Pelé non era eleggibile. E non lo sarebbe stato (in teoria) fino al 2007, quando il premio è stato esteso oltre i campionati europei. Pelè, infatti, non ha mai giocato in Europa. “O rei" ha ricevuto un Pallone d'Oro alla carriera nel 2014
Pallone d'Oro: chi ne ha vinti di più nella storia. FOTO
Tra i grandissimi del passato "remoto", non ha mai vinto l'ungherese Ferenc Puskás, nonostante un poker segnato nella finale di Coppa Campioni del '60. Quell'anno arrivò secondo, alle spalle di Luis Suarez. A lui è dedicato il "Fifa Puskás Award", che premia il gol più bello dell'anno
Golden Foot 2019, vince Luka Modric
Nel 1989, il podio è stato tutto milanista. In cima Marco Van Basten, terzo Frank Rijkaard. In mezzo ai due olandesi, uno dei difensori più forti nella storia del calcio italiano (e non solo), Franco Baresi, che non è però mai riuscito ad alzare il Pallone d'Oro in carriera
Euro 2020: presentato Uniforia, il pallone ufficiale
Paolo Maldini è arrivato sul podio due volte, nel '94 e nel 2003. Una doppietta unica per un difensore. Ma, nonostante sia riconosciuto come uno dei più grandi di sempre, non ha mai messo le mani sul premio
Serie A: risultati, gol e highlights della 14esima giornata. VIDEO
Dietro Messi e Ronaldo, ancora oggi, c'è lui nella classifica dei maggiori goleador di Champions League: Raúl González Blanco ha segnato 71 volte. Ma si è arrampicato al massimo al secondo posto in una delle edizioni più discusse del premio: quella del 2001, in cui vinse Michael Owen
Pallone d’Oro 2019, i candidati
Due Coppe America, un Mondiale, la fascia sinistra di Brasile e Real Madrid. Roberto Carlos ha sfiorato il titolo nel 2002. Ma davanti a sé ha trovato il Fenomeno Ronaldo
Pallone d'Oro: chi ne ha vinti di più nella storia. FOTO
Thierry Henry ha vinto un Mondiale e un Europeo con la Francia, quattro titoli di capocannoniere in Premier League e due Scarpe d'oro. Nella corsa al Pallone d'Oro si è fermato però a un secondo e un terzo posto
Golden Foot 2019, vince Luka Modric
Storico capitano del Liverpool, Steven Gerrard è riuscito a portare a casa una Champions. Mai però la Premier e un titolo con la nazionale inglese. Nel 2005 è arrivato terzo nella classifica del Pallone d'Oro
Euro 2020: presentato Uniforia, il pallone ufficiale
Nello stesso anno in cui Gerrard arriva terzo, una posizione più avanti c'è un altro inglese, Frank Lampard. Solo un numero è sufficiente a dare un'idea del suo valore come giocatore: è il miglior marcatore nella storia del Chelsea, con 211 reti, pur essendo un centrocampista
Pallone d’Oro 2019, i candidati
Andrea Pirlo è entrato nella top ten del Pallone d'Oro quattro volte. Ma niente vittoria: nono nel 2006, quinto nel 2007, settimo nel 2012 e decimo nel 2013
Pallone d'Oro: chi ne ha vinti di più nella storia. FOTO
Nel 2006, fresco campione del mondo, Gianluigi Buffon è stato battuto da Fabio Cannavaro. Lev Jašin resta l'unico portiere ad aver vinto il Pallone d'Oro, nel '63. Oltre Buffon, solo Dino Zoff (secondo), Oliver Kahn e Manuel Neuer (terzi) ci sono andati così vicino
Serie A: risultati, gol e highlights della 14esima giornata. VIDEO
Nell'epoca di Ronaldo e Messi, ci sono due grandi "vittime". Una è Xavi. Per quattro volte miglior costruttore di gioco dell'anno secondo l'Iffhs (International Federation of Football History & Statistics), tre volte terzo nel Pallone d'oro
Golden Foot 2019, vince Luka Modric
La seconda vittima della "dittatura" Messi-Ronaldo è stato Andrés Iniesta, giunto terzo nel 2012. Ma è il secondo posto del 2010, con Iniesta protagonista assoluto del Mondiale vinto dalla Spagna, grida ancor vendetta. Quell'anno vinse Messi
Euro 2020: presentato Uniforia, il pallone ufficiale
Dominante, collezionista seriale di titoli nazionali, ma senza acuti in Europa. Zlatan Ibrahimović non ha avuto un buon rapporto con il Pallone d'oro. Mai sul podio. Si è (in parte) consolato con il Puskás Award 2013 per il gol dell'anno
Serie A: risultati, gol e highlights della 14esima giornata. VIDEO