
L'ex pilota, morto il 21 maggio 2019, aveva 70 anni ed era ricoverato in Svizzera per problemi ai reni. Ferrari, McLaren, un incidente spaventoso nel ‘76, la rivalità con James Hunt, compagnie aeree, trapianti e problemi di salute: ecco chi era il "computer" austriaco

È morto il 21 maggio 2019 all'età di 70 anni Niki Lauda, tre volte campione del mondo di Formula 1. Lo rende noto la famiglia. "Con profonda tristezza annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente con la sua famiglia accanto lunedì", si legge nella nota. Lauda era ricoverato in una clinica privata in Svizzera per problemi ai reni
È morto Niki Lauda, l'ex campione di Formula 1 aveva 70 anni
"I suoi risultati unici come atleta e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili, come il suo instancabile entusiasmo per l'azione, la sua schiettezza e il suo coraggio. Un modello e un punto di riferimento per tutti noi, era un marito amorevole e premuroso, un padre e nonno lontano dal pubblico, e ci mancherà", scrivono i familiari
Chi era Niki Lauda, il pilota austriaco di Formula 1 soprannominato "Il Computer"
Nato a Vienna il 22 febbraio 1949, Andreas Nikolaus Lauda esordisce in F1 nel 1971 dopo qualche anno di gavetta. La sua prima auto è una March che guida proprio nel Gp d’Austria al debutto. Ma è a partire dal 1974, con la Ferrari, che inizia la sua leggenda
Niki Lauda, la vita fuori dalle piste: dalla rottura col padre ai due matrimoni
È il 1975 quando vince il suo primo titolo di campione del mondo in F1 al termine di una stagione esaltante, la seconda consecutiva al volante della Ferrari
Come la storia di Niki Lauda ha ispirato il film "Rush"
Il 1976 non è un anno altrettanto fortunato: Niki Lauda domina la prima parte della stagione ma durante il Gp di Germania al Nurburgring subisce un grave incidente
Addio Niki Lauda, il ricordo del mondo dello sport sui social. FOTO
La monoposto del campione austriaco sbatte su una roccia, si ribalta e si incendia. Estratto vivo dall’abitacolo, Lauda è quasi completamente ustionato ma sono i fumi tossici inalati a peggiorare ulteriormente la situazione
Niki Lauda, le frasi celebri: "Ho imparato di più dalle sconfitte"
Nonostante la gravità dell’incidente, che renderà il suo volto sfregiato per tutta la vita, Lauda si ripresenta in pista ad appena 42 giorni dal ricovero. Terminerà quel Mondiale in seconda posizione, pochi punti alle spalle di James Hunt
Niki Lauda: la videostoria
Nell’anno successivo all’incidente, esattamente nel 1977, Niki Lauda torna a vincere il Mondiale di F1. È ancora la Ferrari a renderlo campione del mondo. Sarà l’ultimo titolo con la scuderia italiana che deciderà più avanti di sostituirlo con Gilles Villeneuve
Addio Niki Lauda, protagonista anche nel cinema
Il terzo e ultimo Mondiale di Niki Lauda arriva nel 1984, questa volta con la McLaren. L’austriaco torna così a vincere il titolo dopo il momentaneo ritiro durato dal 1979 al 1981. Proprio l’anno successivo al trionfo è quello dell’addio definitivo alle gare
È morto Niki Lauda, l'ex campione di Formula 1 aveva 70 anni
Lauda conclude la sua carriera da pilota di F1 avendo disputato 171 Gran Premi vincendone 25. Lasciate le corse, diventa imprenditore e dirigente sportivo. Per lui anche il soprannome di "computer" che deriva dalla sua freddezza in pista e la capacità di settare la vettura
Chi era Niki Lauda, il pilota austriaco di Formula 1 soprannominato "Il Computer"
Nel momento in cui abbandona definitivamente le piste, Lauda sfrutta la sua passione per il volo fondando anche tre compagnie aeree: prima la Lauda Air, poi la Niki e infine la LaudaMotion
Niki Lauda, la vita fuori dalle piste: dalla rottura col padre ai due matrimoni
L’ex campione del mondo è sempre rimasto in contatto con il mondo della F1. Lauda è stato infatti consulente della Ferrari dopo l’addio alle corse
Addio Niki Lauda, il ricordo del mondo dello sport sui social. FOTO
E dopo aver lavorato per il Cavallino rampante ha diretto per due stagioni la scuderia inglese Jaguar
Niki Lauda, le frasi celebri: "Ho imparato di più dalle sconfitte"
Nel 2012 è diventato presidente non esecutivo della scuderia Mercedes AMG F1
Chi era Niki Lauda, il pilota austriaco di Formula 1 soprannominato "Il Computer"
La leggendaria carriera di Lauda ha anche conosciuto una grande rivalità, quella con il pilota britannico James Hunt. I due erano molto diversi sia in pista sia fuori dai circuiti ma la loro fu un’amicizia vera e sincera
È morto Niki Lauda, l'ex campione di Formula 1 aveva 70 anni
Un duello, quello tra l’austriaco e il pilota inglese, che ha anche ispirato il film "Rush" diretto da Ron Howard nel 2013
Addio Niki Lauda, protagonista anche nel cinema
Lauda ha avuto gravi problemi di salute. Dopo i trapianti di rene nel 1997 e 2005, ha subito anche un trapianto polmonare nell’estate del 2018. L’ex campione del mondo è stato in coma per diversi giorni, ma ha superato l’operazione
È morto Niki Lauda, l'ex campione di Formula 1 aveva 70 anni