
Dalla Mercedes campione in carica alla Ferrari, passando per la Red Bull: ecco le vetture in corsa per il titolo iridato di questa stagione. LA FOTOGALLERY
IL CALENDARIO DELLA STAGIONE

La Mercedes ha vinto gli ultimi cinque mondiali costruttori e il suo primo pilota, Lewis Hamilton, si è aggiudicato il titolo iridato in quattro occasioni, con la sola eccezione del 2016 in cui è stato l'ex compagno di squadra Nico Rosberg ad avere la meglio. Quest'anno la casa automobilistica tedesca proverà a ripetersi di nuovo. Come nel 2017 e nella scorsa stagione 2018, ancora con la coppia formata dal britannico Lewis Hamilton e il finlandese Valtteri Bottas, a bordo della Mercedes AMG Petronas F1
Formula 1: tutto quello che c'è da sapere sul mondiale 2019
A insidiare il titolo della casa tedesca, come nella scorsa stagione, c'è la scuderia di Maranello guidata da Sebastian Vettel e dalla new entry monegasca Charles Leclerc, a bordo della Ferrari SF90 (il nome è un omaggio ai 90 anni dalla nascita della scuderia). La Rossa ha vinto l'ultimo titolo piloti nel 2007 con il finlandese Kimi Raikkonen, mentre risale al 2008 la conquista dell'ultimo mondiale costruttori
Charles Leclerc: tutte le foto del nuovo pilota della Ferrari
Cambio in corsa per la Red Bull Racing RB15. La scuderia austriaca, partita con Max Verstappen e il francese Pierre Gasly, ha sostituito quest'ultimo a campionato in corso. A partire dal Gran Premio del Belgio, alla guida della vettura è infatti stato promosso Alexander Albon della Toro Rosso. La casa austriaca ha monopolizzato il titolo iridato dal 2010 al 2013: 4 mondiali piloti consecutivi con Sebastian Vettel alla guida e altrettanti titoli costruttori
Sebastian Vettel: tutte le foto del pilota della Ferrari
La McLaren MCL34 si ripresenta a questo mondiale 2019 con gli stessi colori della scorsa stagione, l'arancione e il blu, ma con due piloti nuovi: lo spagnolo Carlos Sainz Junior e il britannico Lando Norris hanno preso il posto del due volte campione del mondo Fernando Alonso, ritiratosi dalla Formula 1 nell'agosto del 2018 e del belga Stoffel Vandoorne
Formula 1, Alonso diventa ambasciatore McLaren: "Felice del ruolo, girerò in alcuni test"
La Williams FW42 schiera il britannico George Russell e il polacco Robert Kubica. Quest'ultimo è stato annunciato come pilota titolare della scuderia britannica per il 2019 nel novembre 2018, dopo otto stagioni di assenza dalla Formua 1
Formula 1, la entry list: piloti, numeri e team del Mondiale 2019
In seguito ad un accordo di sponsorizzazione, la svizzera Sauber F1 Team è diventata nel 2019 Alfa Romeo Racing, e partecipa con le sue C38, guidate dall'ex Ferrari e campione del mondo Kimi Raikkonen (a sinistra) e dall'italiano Antonio Giovinazzi (a destra)
F1, Raikkonen lascia la Ferrari a fine stagione. Al suo posto Leclerc
La Renault, che si presenta nella stagione 2019 con la monoposto R.S.19, ha riconfermato il tedesco Nico Hülkenberg, al quale è stato affiancato l'ex pilota delle Red Bull, Daniel Ricciardo
Daniel Ricciardo è una furia: folle corsa in mezzo al nulla
La stagione 2019 saluta anche una nuova scuderia, la Racing Point, fondata da un consorzio guidato dall'investitore canadese Lawrence Stroll, dopo l'acquisto della scuderia indiana Force India, della quale sopravvive il colore rosa sulla livrea della monoposto RP19. I due piloti scelti sono il figlio di Stroll, Lance (a sinistra nella foto) e il messicano Sergio Pérez (a destra)
Formula 1, presentazione Racing Point 2019: tutte le foto della nuova macchina
La Haas ha fatto il suo debutto in Formula 1 nel 2016. Scuderia statunitense con sede a Kannapolis, nella Carolina del Nord, di proprietà della Haas Automation, si presenta con la VF-19, di colore nero e oro. A guidare le due monoposto del team il francese Romain Grosjean (a sinistra) e il danese Kevin Magnussen (a destra)
Formula 1, presentazione Haas 2019: le foto della nuova macchina e quelle del passato
Completano la griglia di questa stagione 2019 le Toro Rosso STR14, guidate dal russo Daniil Kvyat e dal francese Gasly, che ha preso il posto di Albon (passato alla Red Bull) dopo 12 gare
Formula 1, presentazione Toro Rosso 2019: tutte le FOTO della nuova macchina