
Nata a Catania il 15 febbraio del 1995, è salita sul gradino più alto del podio nella specialità corpo libero alle Universiadi 2019 tenutesi a Napoli. Ecco i momenti principali della carriera della giovane atleta. LA FOTOGALLERY

Il 15 febbraio Carlotta Ferlito, ginnasta medaglia d'oro alle Universiadi 2019 di Napoli, compie 25 anni
Coronavirus, dal Gp in Cina a Tokyo 2020: gli eventi sportivi cancellati o a rischio. FOTO
Nata a Catania nel 1995, inizia a muovere i primi passi nel mondo della ginnastica già da giovanissima. Ad appena 8 anni, entra nella società La Salle Gym di Acireale e arrivano anche le prime convocazioni nella nazionale juniores. Nella foto Angela Donald, medaglia di bronzo per l'Australia, Sixin Tan oro della Cina e Carlotta Ferlito, argento nella trave ai Giochi Olimpici giovanili di Singapore del 2010

Dopo aver gareggiato nei campionati di categoria, nel 2007 si trasferisce a Milano per proseguire la carriera da ginnasta ad alti livelli. L'esordio in serie A1, il massimo livello professionistico di ginnastica artistica femminile a squadre, risale proprio a questi anni. Nella foto Roxana Popa Nedelcu (argento), Carlotta Ferlito (oro) e Margaret Nichols (bronzo) alla Coppa del Mondo di ginnastica a Tokyo nel 2014

Dopo aver partecipato alle competizioni olimpiche giovanili, Carlotta fa il suo esordio tra i grandi alle Olimpiadi di Londra del 2012; quattro anni più tardi sarà anche in Brasile per i giochi di Rio de Janeiro

Dal giugno del 2012 è diventata membro della squadra femminile del centro sportivo olimpico dell’Esercito

La giovane ginnasta si è fatta conoscere anche per un record di prestigio: è stata, infatti, la prima atleta italiana ad eseguire il "Mustafina" al corpo libero, ovvero un triplo giro in impugnata

Oltre ai giochi olimpici, Carlotta Ferlito vanta anche diverse partecipazioni ai campionati europei e ai mondiali di Tokyo 2011, Anversa 2013 e Glasgow 2015. Nella foto Carlotta Ferlito con la medaglia d'oro nel corpo libero alle Universiadi 2019 di Napoli

Nelle rassegne continentali finisce per tre volte sul podio: argento a Berlino nel 2011 alla trave e due bronzi a squadre, rispettivamente a Birmingham 2010 e Bruxelles 2012

Nella foto, da sinistra, Carlotta Ferlito, Giorgia Campana e Francesca Deagostini che conquistano il bronzo proprio ai campionati europei a squadre di Bruxelles nel 2012

Nel corso della sua carriera, la giovane ginnasta ha mostrato un feeling particolare con la Golden League, la competizione italiana di ginnastica artistica femminile nata nel 2014 che si tiene a Porto San Giorgio

Nella Golden League Carlotta ha conquistato 3 ori (nel 2015) e un argento (2014)

Oltre alla medaglia d'Oro individuale, Carlotta ha conquistato anche il bronzo a squadre con Martina Rizzeli e Lara Mori alle Universiadi 2019 tenutesi a Napoli

Parallelamente all'attività agonistica, Carlotta ha lavorato anche nel mondo dello spettacolo

In particolare, la ginnasta ha preso parte alle prime tre stagioni del docureality televisivo "Ginnaste - Vite parallele", che racconta la quotidianità di sette ginnaste

Intanto all'orizzonte si profilano i Giochi di Tokyo 2020. Carlotta tornerà per provare a partecipare alla sua terza Olimpiade
Tokyo 2020, gli atleti dormiranno su letti di cartone e materiali riciclabili