Max Verstappen ha conquistato la pole position del Gp di Gran Bretagna, 12esima gara del Mondiale di F1. Il pilota della Red Bull ha chiuso le qualifiche sul circuito di Silverstone davanti alla McLaren di Oscar Piastri e a quella di Lando Norris. Quarta la Mercedes di George Russell, poi le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc
Max Verstappen ha conquistato la pole position del Gp di Gran Bretagna, 12esima gara del Mondiale di F1. Il pilota della Red Bull ha chiuso le qualifiche sul circuito di Silverstone davanti alla McLaren di Oscar Piastri e a quella di Lando Norris. Quarta la Mercedes di George Russell, poi le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc (entrambe protagoniste di errori all'ultima chicane). Settimo tempo per Kimi Antonelli, che però dovrà scontare una penalità in griglia per aver causato l'incidente con Verstappen in Austria. Il pilota italiano precede Oliver Bearman: anche per lui penalità di 10 posizioni per essere entrato ad alta velocità in pit-lane in regime di bandiera rossa durante le FP3. Il Gran premio è domani, domenica 6 luglio, in diretta dalle 16 su Sky e in streaming su NOW.
La griglia di partenza
Questa la griglia di partenza del Gran premio di Gran Bretagna:
- Prima fila Max Verstappen (Ola/Red Bull), Oscar Piastri (Aus/McLaren-Mercedes)
- Seconda fila Lando Norris (Gbr/McLaren-Mercedes), George Russell (Gbr/Mercedes)
- Terza fila Lewis Hamilton (Gbr/Ferrari), Charles Leclerc (Mon/Ferrari)
- Quarta fila Fernando Alonso (Spa/Aston Martin-Mercedes), Pierre Gasly (Fra/Alpine-Renault)
- Quinta fila Carlos Sainz Jr (Sps/Williams-Mercedes), Andrea Kimi Antonelli (Ita/Mercedes, penalizzato di tre posizioni)
- Sesta fila Yuki Tsunoda (Jpn/Red Bull), Isack Hadjar (Fra/Racing Bulls-Red Bull)
- Settima fila Alexander Albon (Tha/Williams-Mercedes), Esteban Ocon (FrA/Haas-Ferrari)
- Ottava fila Liam Lawson (NzL/Racing Bulls-Red Bull), Gabriel Bortoleto (Bra/Sauber-Ferrari)
- Nona fila Lance Stroll (Can/Aston Martin-Mercedes), Oliver Bearman (Gbr/Haas-Ferrari, penalizzato di 10 posizioni)
- Decima fila Nico Hülkenberg (Ger/Sauber-Ferrari), Franco Colapinto (Arg/Alpine-Renault)

Vedi anche
Brad Pitt, casa a Los Angeles svaligiata mentre lui promuove F1
Verstappen: “Pole position mi dà una grande spinta”
Si tratta della 44esima pole position di Max Verstappen in F1, la sua terza a Silverstone dopo il 2021 e il 2023. Una pole che dà al pilota olandese la carica per dare il massimo domani durante la gara. "Con la macchina abbiamo recuperato terreno dopo un venerdì non semplice - ha detto il campione del mondo in carica -. Siamo molto veloci in rettilineo con un carico aerodinamico particolare che, gioco forza, ci rende le curve più complicate. Vedremo domani come andranno le cose e, soprattutto, se pioverà. Le McLaren? Proverò a tenerle dietro. Questa pole position mi dà una grande spinta e io ci proverò". L'olandese della Red Bull ha aggiunto: “Oggi le qualifiche sono state complicate soprattutto per colpa del vento. In tutte e tre le manches è stato protagonista e, soprattutto, andava a cambiare a livello di direzione. Su una pista simile è ancor più difficile perché le vetture sono sensibili. Ad ogni modo nel secondo tentativo della Q3 sono riuscito a mettere insieme un bel giro, sufficiente per la pole position. Questa è una pista vera e propria, devi spingere a ogni curva ed essere convinto”.

Vedi anche
Formula 1, Gp Austria: vince Norris. Poi Piastri e Leclerc
Hamilton: "Si può ancora sognare"
"Mi sento bene, avrei voluto una miglior qualifica ma queste sono le corse. Siamo migliorati molto, la macchina mi ha dato ottime sensazioni per tutto il weekend", ha detto Lewis Hamilton analizzando il suo quinto posto in griglia con la Ferrari nel Gran premio di casa a Silverstone. "Ero un decimo e mezzo in vantaggio - ha spiegato il britannico - poi ho avuto un sottosterzo e ho perso un decimo rispetto al tempo ideale. Testa su, abbiamo lavorato bene e si può ancora sognare domani". Hamilton è il pilota con il maggior numero di vittorie a Silverstone, 9.
Leclerc: “Abbiamo problemi, ma abbiamo la soluzione”
Dopo la pole ha parlato anche Leclerc, che ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche del Gp di Silverstone. "Non penso che quell'errore nell'ultima curva mi sia costato la pole position, dopotutto ho chiuso a 2 decimi da Verstappen. Sicuramente, però, mi ha tolto la prima fila. Mi sono stancato, però, di venire ogni volta al sabato e dire che c'è qualcosa che non è andata per il verso giusto. Alla fine conta solo che non sto trovando il feeling in qualifica con la macchina come avevo, per esempio, un anno fa”, ha detto. E ancora: “Abbiamo problemi che sono specifici e fanno sì che in qualifica diventi tutto molto più difficile. Sono cose strane e sappiamo da dove vengono. Penso che abbiamo la soluzione. Sono problemi non legati al set-up e io dal mio punto di vista non sto facendo quanto dovrei al sabato. Sono meglio in gara, ma nella Q3 no. Devo lavorare su questo aspetto perché di solito era un mio punto di forza".
