Serie A: vince l'Inter, pareggia il Napoli. Azzurri a +1 a 2 giornate della fine. VIDEO

Sport
©Ansa

La domenica della 36esima giornata di campionato si è aperta con il successo in trasferta del Monza contro l’Udinese per 2-1. Alle 15 è finita 1-1 Verona-Lecce. Alle 18 l’Inter ha battuto 2-0 il Torino in trasferta, mentre alle 20.45 il Napoli ha pareggiato contro il Genoa per 2-2. Lunedì si chiude con Venezia-Fiorentina alle 18.30 e Atalanta-Roma alle 20.45

ascolta articolo

È proseguita oggi la 36esima giornata del campionato di Serie A. Alle 12.30 Udinese-Monza è finita 2-1 per gli ospiti. Alle 15 pareggio 1-1 tra Verona e Lecce. Alle 18 l'Inter ha battuto 2-0 il Torino in trasferta e ha agganciato il Napoli in testa alla classifica. Gli azzurri hanno poi pareggiato in casa contro il Genoa 2-2, tornando avanti di un punto a due giornate dalla fine. Il turno si è aperto venerdì con la vittoria del Milan 3-1 contro il Bologna. Sabato Lazio-Juventus 1-1, Como-Cagliari 3-1 ed Empoli-Parma 2-1 (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A). Lunedì si chiude con Venezia-Fiorentina alle 18.30 e Atalanta-Roma alle 20.45.

La cronaca di Napoli-Genoa

Partono bene i padroni di casa contro il Genoa, e dopo un quarto d’ora trovano il gol del vantaggio grazie a Lukaku. Dopo il vantaggio però il Napoli rallenta e gli ospiti salgono di ritmo: alla mezz’ora Pinamonti colpisce la traversa, e meno di due minuti dopo arriva il pareggio grazie a un’autorete di Meret su colpo di testa di Ahanor. Il Napoli accusa il colpo e non riesce a rispondere nel primo tempo, che termina sull’1-1. Nella ripresa la squadra di Conte riparte con determinazione, si rende pericolosa diverse volte nei primi minuti e poi trova il gol del nuovo vantaggio al 64’ con Raspadori. Prima della fine, però, il Genoa trova il gol del pari all’84esimo con Vasquez. Il risultato non cambia più, e la partita termina 2-2

Il tabellino di Napoli-Genoa 2-2 (GLI HIGHLIGHTS)

15’ Lukaku, 32’ aut. Meret, 64’ Raspadori, 84’ Vasquez


NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano (43' st Neres), Anguissa, Lobotka (13' pt Gilmour), McTominay; Lukaku, Raspadori (34' st Billing). All.: Conte.

 

GENOA (4-2-3-1): Siegrist; Sabelli (32' st Zanoli), Otoa (24' st Bani), Vasquez, Ahanor (32' st Venturino); Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Messias (14' st Martin), Vitinha (24' st Kassa); Pinamonti. All.: Vieira.

 

Ammoniti: Vitinha, Billing per gioco falloso.

Genoa s Junior Messias and Milan's Theo Hernández in action during the Italian Serie A soccer match, Genoa CFC vs Ac Milan at Luigi Ferraris stadium in Genoa, Italy, 05 may 2025.
ANSA/LUCA ZENNARO

Leggi anche

Serie A, Genoa-Milan 1-2. Decidono Leao e l’autogol di Frendrup. VIDEO

La cronaca di Torino-Inter

L’Inter vince 2-0 a Torino. Match condizionato dalla forte pioggia. I nerazzurri sbloccano la partita al 14’, alla prima conclusione in porta: Zalewski supera Milinkovic-Savic con un destro a giro. Occasioni per Darmian e Masina e, soprattutto, per Adams fermato da un grande intervento di Martinez. Al 44’ gara sospesa per un paio di minuti a causa di un forte acquazzone che si abbatte sullo stadio Olimpico Grande Torino. Poi si riprende a giocare ma si va negli spogliatoi senza novità. Durante l'intervallo, l'arbitro La Penna e i capitani Ricci e De Vrij effettuano un sopralluogo per valutare le condizioni del terreno di gioco. Il pallone rimbalza e si decide di ripartire. La ripresa si apre con un calcio di rigore assegnato all’Inter dopo che Milinkovic-Savic atterra Taremi in area: al 49’ sul dischetto va Asllani, che non sbaglia. Correa e Calhanoglu sfiorano il tris, pericoloso anche Vlasic. Al 93’ annullato un gol a Masina: punita la sua spinta su Asllani. Finisce 2-0 per l’Inter.

Il tabellino di Torino-Inter 0-2 (GLI HIGHLIGHTS)

14' pt Zalewski, 4' st Asllani su rigore

TORINO
(4-2-3-1): Milinkovic-Savic, Dembele (18' st Perciun), Maripan, Masina, Biraghi, Ricci (35' st Ilic), Gineitis (18' st Casadei), Lazaro (35' st Cacciamani), Vlasic, Elmas, Adams. All. Vanoli

INTER (3-5-2): Martinez, Bisseck (1' st Dumfries), De Vrij, Bastoni (35' st Acerbi) Darmian, Zalewski (17' st Barella), Asllani, Zielinski (17' st Calhanoglu), Carlos Augusto (1' Dimarco), Correa, Taremi. All. Inzaghi.

Ammoniti: Carlos Augusto, Bisseck, Milinkovic-Savic, Zalewski per gioco falloso.

Vedi anche

Biglietti finale di Champions League 2025, prezzi e come acquistarli

La cronaca di Verona-Lecce

Verona-Lecce finisce 1-1. A segnare per primo è il Lecce: al 23’ Morente serve Krstovic, che batte Montipò e sblocca la partita. Il Verona pareggia al 41’: punizione di Suslov, Coppola di testa firma l’1-1. Nella ripresa la squadra di Zanetti crea più occasioni, ma la più pericolosa è per gli ospiti con Banda. Al Bentegodi finisce con un punto ciascuno: lo spareggio salvezza non scioglie i dubbi sul futuro delle due squadre.

Il tabellino di Verona-Lecce 1-1 (GLI HIGHLIGHTS)

23' pt Krstovic (L), 40' pt Coppola (V)

VERONA
(3-4-1-2): Montipò, Ghilardi, Coppola, Valentini (35'st Daniliuc), Tchatchoua, Duda, Niasse (30'st Bernede), Frese, Suslov (1'st Serdar), Tengstedt (17'st Mosquera), Sarr (30'st Livramento). All.: Zanetti

LECCE (4-2-3-1): Falcone, Guilbert (1'st Veiga), Baschirotto, Gaspar (29'st Gabriel), Gallo, Coulibaly, Pierret (20'st Berisha), N'dri (10'st Banda), Helgason, Morente (10'st Pierotti), Krstovic. All.: Giampaolo

Ammoniti: Suslov, Duda, Tchatchoua per gioco falloso, Niasse per proteste.

milan bologna gimenez

Vedi anche

Serie A, Milan-Bologna 3-1: doppietta Gimenez e gol di Pulisic. VIDEO

La cronaca di Udinese-Monza

Il Monza vince 2-1 in trasferta contro l’Udinese. Nel primo tempo nessuna rete e poche emozioni, con gli ospiti che non tirano mai in porta mentre i padroni di casa ci provano ma senza creare grossi pericoli. Succede tutto nella ripresa. Al 52’ il Monza va in vantaggio: Birindelli tira col destro, la palla sbatte sul palo e torna in campo, Caprari segna con un colpo di spalla. L’Udinese pareggia al 75’: lancio lungo per Lucca, che da posizione defilata colpisce al volo di destro e firma l’1-1. Il Monza si riporta avanti al 90’: cross dalla sinistra, Zeroli di testa prolunga, Keita Balde controlla e di destro regala i tre punti alla sua squadra.

Il tabellino di Udinese-Monza 1-2 (GLI HIGHLIGHTS)

7' st Caprari (M), 32' st Lucca (U), 44' st Keita (M)

UDINESE
(3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol (1' st Lovric), Solet; Modesto, Zarraga (1' st Lucca), Karlstrom, Payero (18' st Ekkelenkamp), Kamara; Atta (30' st Pafundi), Davis (25' st Iker Bravo). All.: Runjaic

MONZA (3-5-2): Pizzignacco; Pedro Pereira, Brorsson, Carboni; Birindelli, Castrovilli (20' st Zeroli), Bianco (33' st Sensi), Akpa Akpro, Kyriakopoulos (39' st Ciurria); Forson (20' st Keita), Caprari (39' st Petagna). All.: Nesta

Ammoniti: Atta, Akpa Apro per gioco falloso; Keita, Lucca per comportamento non regolamentare.

Vedi anche

Serie A: Lazio-Juventus 1-1, Como-Cagliari 3-1, Empoli-Parma 2-1 VIDEO

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Sport: I più letti