Wimbledon, tabellone e partecipanti: il calendario del torneo del Grande Slam

Sport
©IPA/Fotogramma

In programma dal 1° al 14 luglio, la 137esima edizione dello storico torneo londinese sull'erba vedrà protagonista, come testa di serie numero uno, Jannik Sinner, reduce dalla recentissima vittoria all'Atp di Halle. Il campione azzurro, che dubutterà contro il tedesco Hanfmann, potrebbe scendere in campo al secondo turno contro Berrettini e, in semifinale, contro il "grande rivale" spagnolo Alcaraz. Riflettori puntati anche sulla campionessa toscana Jasmine Paolini, reduce dalla finale del Roland Garros

ascolta articolo

È iniziato il conto alla rovescia per lo Slam più prestigioso e atteso della stagione tennistica 2024: Wimbledon. In programma dal 1° al 14 luglio, la 137esima edizione dello storico torneo londinese sull'erba vedrà protagonista, come testa di serie numero uno, il campione azzurro Jannik Sinner reduce dalla recentissima vittoria all'Atp di Halle. L'altoatesino, primo italiano di sempre numero uno del seeding in uno Slam, potrebbe trovarsi faccia a faccia in semifinale contro il “grande rivale” spagnolo Carlos Alcaraz, campione in carica dopo la finale dello scorso anno contro Djokovic. Sarà possibile seguire tutti i match di Wimbledon in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1° al 14 luglio.

Il tabellone maschile

Al primo turno del Grande Slam, Sinner affronterà il tedesco Yannik Hanfmann, numero 95 del ranking Atp, ma potrebbe trovarsi ad affrontare un derby al secondo turno contro Matteo Berrettini, che debutterà invece contro l'ungherese Fucsovics. Tra gli azzurri che scenderanno sul campo londinese troviamo anche Luciano Darderi e Lorenzo Musetti (reduce dalla finale al Queen's) che al primo turno se la vedranno rispettivamente con l'inglese Choinski e il francese Lestienne. Tra gli italiani anche Flavio Cobolli e Luca Nardi, rispettivamente contro il giapponese Hijikata e l'argentino Etcheverry.

Tra i protagonisti di Wimbledon 2024 anche Novak Djokovic, che sull'erba londinese ha vinto ben 7 volte (solo una in meno rispetto al record di Roger Federer). Reduce da un intervento al menisco del ginocchio destro dopo il Roland Garros, il campione serbo è sceso questa mattina sul campo dell'All England Club per allenarsi in un set contro Sinner, che ha vinto con il punteggio di 6-3. Buone notizie, però, per Nole che ha potuto testare le condizioni del suo ginocchio.

Italy's Jannik Sinner (3rd R) holds his trophy after defeating Poland's Hubert Hurkacz (2nd L) in the men's singles final tennis match of the ATP 500 Halle Open tennis tournament in Halle, western Germany on June 23, 2024. (Photo by CARMEN JASPERSEN / AFP)

vedi anche

Atp Halle, Sinner vince il primo torneo sull'erba della sua carriera

Il primo turno degli italiani

  • [1] SINNER (Ita) vs Hanfmann (Ger)
  • [25] MUSETTI (Ita) vs Lestienne (Fra)
  • BERRETTINI (Ita) vs Fucsovics (Hun)
  • ARNALDI (Ita) vs [29] Tiafoe (Usa)
  • DARDERI (Ita) vs [WC] Choinski (Gbr)
  • SONEGO (Ita) vs [31] Navone (Arg)
  • COBOLLI (Ita) vs Hijikata (Aus)
  • NARDI (Ita) vs [30] Etcheverry (Arg)
  • FOGNINI (Ita) vs Koepfer (Ger)
  • [Q] BELLUCCI (Ita) vs [14] Shelton (Usa)
musetti_ipa_11zon

leggi anche

Tennis, Musetti sconfitto: lo statunitense Paul vince il Queen's

Il tabellone femminile

Sul fronte femminile, i riflettori sono tutti puntati su Jasmine Paolini, reduce dalla finale del Roland Garros. Al suo debutto, la tennista toscana incontrerà Sara Sorribes Tormo e, al secondo turno, una tra la belga Minnen e l'inglese Watson. Tra le azzurre protagoniste di Wimbledon troviamo anche Lucia Bronzetti, che al primo turno scenderà in campo contro Leylah Fernandez, Elisabetta Cocciaretto (al primo turno contro la romena Todoni), Martina Trevisan (contro la statunitense Keys) e Sara Errani (contro la ceca Noskova).

Il primo turno delle italiane

  • [7] PAOLINI (Ita) vs Sorribes Tormo (Esp)
  • COCCIARETTO (Ita) vs [Q] Todoni (Rou)
  • BRONZETTI (Ita) vs [30] Fernandez (Can)
  • TREVISAN (Ita) vs [12] Keys (Usa)
  • ERRANI (Ita) vs [26] Noskova (Cze)
epa11393756 Jasmine Paolini of Italy in action during her Women's Singles semi final match against Mirra Andreeva of Russia during the French Open Grand Slam tennis tournament at Roland Garros in Paris, France, 06 June 2024.  EPA/YOAN VALAT

vedi anche

Jasmine Paolini, chi è la tennista italiana e quali titoli ha vinto

Il calendario di Wimbledon 2024

  • Lunedì 1 luglio, dalle 12 (orario italiano): 1° turno (maschile e femminile)
  • Martedì 2 luglio, dalle 12: 1° turno (maschile e femminile)
  • Mercoledì 3 luglio, dalle 12: 2° turno (maschile e femminile)
  • Giovedì 4 luglio, dalle 12: 2° turno (maschile e femminile)
  • Venerdì 5 luglio, dalle 12: 3° turno (maschile e femminile)
  • Sabato 6 luglio, dalle 12: 3° turno (maschile e femminile)
  • Domenica 7 luglio, dalle 12: ottavi di finale (maschile e femminile)
  • Lunedì 8 luglio, dalle 12: ottavi di finale (maschile e femminile)
  • Martedì 9 luglio, dalle 14: quarti di finale (maschile e femminile)
  • Mercoledì 10 luglio, ore 14: quarti di finale (maschile e femminile)
  • Giovedì 11 luglio, dalle 14.30: semifinali femminili
  • Venerdì 12 luglio, dalle 14.30: semifinali maschili
  • Sabato 13 luglio, ore 15: finale femminile
  • Domenica 14 luglio, ore 15: finale maschile
federer

leggi anche

Federer e le "Tennis Lessons", ecco il discorso al Dartmouth College

Sport: I più letti