
Formula 1, svelata Ferrari SF-23: subito in pista durante presentazione a Maranello. FOTO
Nel giorno di San Valentino la scuderia ha mostrato a tutti la monoposto che gareggerà nel prossimo Mondiale di F1. I piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz l’hanno subita provata sulla pista di Fiorano, davanti ai tifosi. “È stata una bella sensazione, tutto è filato liscio. Speriamo che questa sia una stagione fantastica per il team”, ha detto il monegasco. “Io e Charles ci spingeremo per migliorare fino alla fine”, ha aggiunto lo spagnolo. Frederic Vasseur, team principal: "La nostra sfida è vincere”

Nel giorno di San Valentino la Ferrari ha presentato a Maranello la sua nuova monoposto: si chiama SF-23 e parteciperà al prossimo Mondiale di F1 al via il 5 marzo in Bahrain
GUARDA IL VIDEO: Formula 1, svelata Ferrari SF-23: presentazione a Maranello
La nuova Ferrari è stata presentata con una cerimonia a Fiorano, alla presenza dei tifosi. Prima sono state mostrate le immagini della macchina, poi la vettura è scesa in pista guidata da Charles Leclerc e Carlos Sainz per lo shakedown
Adam Driver è Enzo Ferrari in una nuova foto ufficiale del film di Michael Mann
Le foto ufficiali della Ferrari SF-23
Ferrari, Vigna: "Ai dipendenti 13.500 euro come premio annuale di competitività"
La nuova monoposto è rossa, come da tradizione, ed è l'erede della macchina della passata stagione: nessuna rivoluzione evidente sulla vettura che si prepara al mondiale 2023, ma tante piccole novità per renderla veloce come si è già mostrata nella passata stagione, ma più affidabile e continua
Nuove auto, domina l’elettrico: ecco tutti i modelli e le novità del 2023
Sull'ala posteriore è tornata la scritta “Ferrari”, che aveva già conquistato tutti a Monza nel 2022 quando le F1-75 sfoggiarono una livrea celebrativa ad hoc per la gara di casa. Il rosso ovviamente è il colore principale, ma c'è spazio anche per il nero che si staglia sulla livrea della monoposto del 2023: si intravede, infatti, la fibra di carbonio non verniciata di rosso Ferrari
Frederic Vasseur alla Ferrari: chi è il nuovo team principal della Scuderia di F1
“È stata una bella sensazione, tutto è filato liscio, anche se ho fatto solo due giri. Ho dato prime indicazioni al team, la macchina va bene, è scorrevole, è andato tutto molto bene", ha detto Charles Leclerc dopo i primi giri sulla SF-23. “È fantastico avere gli spalti a Fiorano con i tifosi, è davvero molto bello. Non può succedere a nessun altro team, per questo la Ferrari è speciale. Spero sia una stagione fantastica, le sensazioni sono buone. Grazie ai tifosi per il grande sostegno. Speriamo che questa sia una stagione fantastica per il team”, ha aggiunto

“È favoloso presentare qui la macchina, su una pista dove c'è tanta storia e davanti a tanti tifosi. Sono felice. Io e Charles siamo competitivi ma anche molto leali. Siamo lì, siamo vicini e ci spingeremo per migliorare fino alla fine", ha detto Carlos Sainz

"La nostra sfida è vincere e portare la Ferrari davanti a tutti", ha detto invece il team principal della Ferrari Frederic Vasseur alla presentazione della monoposto per il mondiale 2023. "L'obiettivo di tutti è tornare alla vittoria. Sento l'entusiasmo della gente e di tutti coloro che lavorano per questa squadra, questo evento è il modo migliore di iniziare la stagione. Un momento molto intenso, la cosa più importante è tornare al successo e mantenere le promesse", ha aggiunto

La monoposto 2023 della Ferrari per il prossimo Mondiale di Formula 1, come detto, si chiama SF-23. Si torna, quindi, alla denominazione che ha caratterizzato quasi per intero l'era ibrida della Formula 1. La sigla SF - che sta per Scuderia Ferrari - ha infatti debuttato sulla SF15-T del 2015 ed è stata abbandonata solo lo scorso anno, con la F1-75. La cifra indica la stagione agonistica che la vettura va ad affrontare

Si tratta dell'ottava monoposto ad avere nel proprio nome la sigla SF, alla quale per la quarta volta segue l'anno agonistico. In due occasioni sono stati celebrati gli anni dalla fondazione dell'azienda (con la SF70H, SF71H del 2017 e 2018), in una occasione quelli dalla creazione della Scuderia (con la SF90 del 2019) e in una, nel 2020, il traguardo dei mille Gran Premi disputati (SF1000)

Prima della presentazione della nuova Ferrari, sui social della scuderia è apparso un video in cui Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno chiamato a raccolta i tifosi. “Ciao ragazzi, è un giorno speciale", ha detto Leclerc. Sainz ha risposto: "È San Valentino". E il monegasco ha aggiunto: "Sì, ma il nostro San Valentino è la nuova macchina, vi aspettiamo"
Charles Leclerc e la fidanzata Charlotte si sono lasciati, l'annuncio su Instagram