
Nuove auto, domina l’elettrico: ecco tutti i modelli e le novità del 2023
Sono tante le vetture che vedranno la luce durante quest’anno: plug-in e full-electric sembrano essere il comune denominatore di quasi tutte le case automobilistiche e anche di chi, come Abarth, Lotus e Rolls Royce, entra per la prima volta nel mercato della mobilità a emissioni zero

Elettrico e ruote alte sono le caratteristiche maggiormente presenti tra le novità automobilistiche del 2023. Come evidenziato dal Sole 24 Ore, ecco quali saranno le vetture più attese del nuovo anno
GUARDA IL VIDEO: Auto elettriche, crollano le vendite in Italia: perché?
ABARTH – 500e Il brand dello Scorpione debutta nel mondo delle auto elettriche con la 500e. La prima Abarth a batteria avrà 155 cavalli, raggiungerà i 100 orari in 7”0 (con batteria carica al 90%) e avrà un sound elettronico, opzionale, che emula il tipico timbro dei motori Abarth
Drive Club, le puntate della guida su ato e mobilità di Sky TG24
ALFA ROMEO – BRENNERO Per la casa milanese il 2023 sarà l’anno del baby suv, finora noto come Brennero (anche se non è detto che si chiamerà così), che arriverà in estate e sarà anche elettrico. Arriveranno anche gli aggiornamenti della Giulia e della Stelvio e non è da escludere arrivi anche un'anticipazione della prima super-sportiva elettrica
Alfa Romeo Giulia 2023, tutto sulla nuova berlina sportiva
AUDI – A6 e Q6 Il marchio tedesco si prepara a un radicale rinnovamento su tutta la linea: nel 2023 in programma l’aggiornamento tecnologico del Q8, il capostipite dei modelli e-tron. A ciò si aggiungeranno il suv Q6 e, poi, si aggiungeranno le A6 berlina e Avant
Audi in Formula 1, fornirà i motori alle scuderie dal Mondiale 2026
BMW – SERIE 5 La novità più significativa per la casa automobilistica tedesca sarà la nuova generazione della serie 5, che verrà affiancata dal modello elettrico i5 sulla falsariga di quanto proposta dall'ammiraglia serie 7. Non mancheranno anche altre novità, come la M2, la M3 Touring e la M3 Cs e il suv Xm
Valentino Rossi diventa pilota ufficiale di Bmw Auto
CITROËN – C3 Protagonista del 2023 per la casa francese sarà la quarta serie della piccola C3, che poggerà sulla nuova piattaforma StlaSmall e dovrebbe essere proposta solo nella versione Aircross. A inizio anno dovrebbe debuttare anche la C4 X, la versione suv del modello di taglia compatta

FERRARI – PUROSANGUE e ROMA SPIDER L’anno della Ferrari si preannuncia ricco di sorprese: subito a ruba, ancor prima di essere presentato, il primo lotto del ruote alte Purosangue, a cui si aggiunge la presentazione della Roma Spider, la Sf90 Evoluzione e, con ogni probabilità, anche la 499 Stradale. Quest’ultima è la versione con targa dell’hypercar che riporterà, dopo 50 anni, la Ferrari a Le Mans

FIAT – L’EREDE DELLA PANDA E IL PICCOLO SUV I riflettori in casa Stellantis sono puntati sull'erede della Panda, basata sulla piattaforma StlaSmall (rebranding e revisione della architettura CMP di Psa), costruita anche in versione elettrica, nonché sul piccolo suv nato dal progetto condiviso con quelli analoghi dell'Alfa Romeo e della Jeep Avenger

JEEP – RECON A BATTERIA Oltre a commercializzare la gamma del baby-suv Avenger completata dalla versione elettrica, il brand “solo 4x4” di Stellantis svela anche il suo secondo modello full-electric: il duro e puro offroad Recon

LAMBORGHINI – L’AVENTADOR IN VERSIONE PLUG-IN Nel 2023 parte l'elettrificazione della gamma di questo brand con l'erede dell'Aventador che sarà plug-in. Inoltre, si potrebbe vedere anche la versione ibrida alla spina del suv Urus

LOTUS – ELETRA Il 2023 sarà l’anno del debutto nel mondo dell’elettrico per il marchio inglese: arriverà infatti Eletra, che darà il nome anche al primo suv

MERCEDES – EQE SUV e CLASSE E Nella sfilza di novità delle Mercedes le più rilevanti sono l'Eqe suv full-electric e la nuova generazione dell'immortale classe E. Tuttavia, in rampa di lancio ci sono anche la Cle che sostituisce le classi C coupé e cabrio oltre ai restyling della Gla, della Gle e della classe G

OPEL – ASTRA FULL ELECTRIC Negli showroom arriveranno diverse novità della casa automobilistica tedesca: ci saranno infatti sia la full-electric Astra-e sia le interpretazioni sportive Gse della stessa Astra e del suv Grandland, entrambe con powertrain ibridi plug-in

PORSCHE – MACAN ELETTRICA La novità di punta è la nuova generazione del suv Macan che è solo full-electric, ma in arrivo c'è anche il restyling della gamma Cayenne e, molto probabilmente, anche quello della 911 nella quale potrebbe esserci anche una versione ibrida

ROLLS ROYCE – SPECTRE FULL ELETTRIC L'aristocratico brand inglese entra nell'era della mobilità a emissioni zero con la Spectre, una robusta e superlussuosa coupé spinta da un powertrain elettrico con 585 cavalli

VOLKSWAGEN – ID.AERO La novità di punta è la grossa berlina elettrica Id.Aero, ma in rampa di lancio ci sono anche la nuova serie della Tiguan, gli aggiornamenti della piccola T-Cross e del grosso Touareg, oltre che una leggera rivisitazione dell'elettrica Id.3
Schafer, Volkswagen: nel 2023 mercato europeo crescerà del 5%