
Il massimo va alla Pulce, seguito a breve distanza dal capocannoniere dei mondiali Kylian Mbappé. Bene anche il Marocco, che entra nella storia. Male invece Lukaku e il portiere argentino Martinez. Malissimo, soprattutto, la Fifa. Pessima la decisione di far indossare a Messi la bisht – abito tipico del Qatar - per la premiazione: voto zero
Gallery a cura di Cristian Paolini

Messi 10 - La Pulce finalmente diventa un gigante anche con la maglia dell’Argentina, la trascina sul tetto del mondo e si scrolla di dosso l’ingombrante ombra del Diez più forte della storia del calcio. Maradona resta probabilmente irraggiungibile, ma Leo ha coronato un sogno e una carriera da favola. Migliore giocatore del torneo e di una generazione
L'Argentina comincia la lunga notte: parata in Qatar
Mbappé 9 - Un voto sotto al “collega di maglia” - e di squadra al Psg - . È il fenomeno del futuro ma anche del presente. Se la Francia ha conteso all’Argentina la finale più emozionante della storia dei Mondiali il merito è quasi esclusivamente suo. Capocannoniere di questo Mondiale e, non c’è bisogno di scommetterci, protagonista assoluto dei prossimi considerati i 24 anni e il futuro immenso
Mondiali Qatar, cos'è la "Bisht": la veste indossata da Messi
Marocco 8 - Non solo per la rima. La squadra di Regragui ha fatto la Storia, almeno quella nel calcio, laureandosi prima africana a centrare le semifinali di un campionato del Mondo. Negli occhi e nel cuore restano le imprese di Bounou, Hakimi, Amrabat e altri talenti poco conosciuti dalle nostre parti, magari poco scintillanti ma tremendamente efficaci. La dimostrazione vivente che il calcio resta un gioco di squadra e se sei squadra puoi fare strada
Il messaggio di Zelensky per la finale di Qatar 2022 bloccato dalla Fifa
Modric 7 - Terzo non incomodo, ma anzi che si può piazzare con tutto comodo tra gli altri due grandi dieci del torneo Messi e Mbappe. A 34 anni si prende sulle spalle una Croazia tutt’altro che trascendentale, o almeno con minore talento specie in attacco rispetto a quella della finale in Russia, e la porta a un terzo posto che rende onore alla sua classe. Il Brasile fuori nei quarti la medaglia per il talento più sudamericano del calcio europeo
Mondiali 2022, Mbappé capocannoniere e Messi miglior giocatore: tutti i premi. FOTO
Germania 6 - Voto politico per il bel gesto prima della gara con il Giappone con la formazione tedesca che si tappa la bocca per mimare la censura esercitata dalla Fifa rispetto ai diritti civili nei controversi mondiali qatarioti. Un messaggio planetario che ha raggiunto l’obiettivo, anche se sul campo la delusione di non centrare la qualificazione ai gironi è stata bruciante

Southgate 5 - Si dice che a un generale bravo Napoleone ne preferisse sempre uno fortunato. E proprio contro la Francia il ct inglese non lo è stato davvero. Ancora una volta gli undici metri – con il rigore fallito da Kane dopo quelli all’Europeo contro l’Italia - condannano i Tre Leoni. Ha forgiato e lanciato una generazione di talenti, ma non si può ritenere esente da responsabilità per l’ennesima delusione di una squadra che nelle attese dei tifosi britannici deve sempre portare a casa un trofeo, ma non ci riesce mai

Brasile 4 - Squadra troppo vanitosa, troppo brasiliana: per citare la Bandabardò. La banda di Tite senza un vero centravanti si perde guardandosi allo specchio e nei bagliori intermittenti di Richarlison e del genio Neymar (a mezzo servizio per infortunio) e la Croazia la fa fuori nei quarti trascinandola ai calci di rigore. Spesso nel calcio bellezza non si abbina alla concretezza. I verdeoro in Qatar dove erano dati per finalisti annunciati ne sono stati la plastica rappresentazione

Lukaku 3 - Certo sarebbe ingeneroso addossare sulle sue possenti spalle tutto il peso di un’eliminazione ai gironi davvero difficile da pronosticare per quella che alla vigilia era data come una delle protagoniste. Sta di fatto che nella gara decisiva con la Croazia ha sul groppone almeno tre reti fallite in maniera clamorosa. Anche per questo quella che è stata definita la generazione d’oro del calcio belga conclude il suo ciclo senza mettere un trofeo in bacheca

Fifa 2 - Ha imbavagliato ogni forma di protesta, non solo politica ma anche civile, per non urtare la suscettibilità dei ricchi, ricchissimi, padroni di casa, censurando ogni immagine tv scomoda. Poco chiara anche la gestione dei fischietti impegnati con i maxi tempi di recupero delle partite, nemmeno annunciati prima dell’inizio della manifestazione che per la prima volta ha fermato tutte le altre competizioni per essere disputata nell’unica fascia stagionale praticabile per il Paese organizzatore

Martinez 1 - Sul campo è stato uno dei protagonisti dell’Argentina campione. Uno dei portieri più forti del torneo, nel Mondiale che ha rilanciato il ruolo. Fuori dal campo però si è fatto notare per le proteste contro l’Olanda, le provocazioni continue e, soprattutto, il gesto che lo consacrerà alla storia: il premio di migliore numero uno – come il voto che gli abbiamo dato - non sollevato ma abbassato e esibito a altezze pubiche davanti a tutto il Mondo. L’unica dimensione che si è notata però è stata quella della figuraccia

La bisht sul palco 0 - Va bene compiacere i ricchi emiri, ma costringere Messi a indossare l’abito tradizionale maschile prima di alzare la Coppa è francamente troppo per la tradizione e ogni protocollo. Il prossimo Mondiale sarà in Messico-Usa-Canada, a questo punto ci aspettiamo di vedere sollevare il trofeo con un sombrero, un cappello da cowboy o da giubba rossa
Mondiali, esplode la gioia dei tifosi dell'Argentina per la vittoria. FOTO