
Mondiali Qatar, da Morgan Freeman alle mascotte: la cerimonia di apertura. FOTO
Ha preso ufficialmente il via la ventiduesima edizione della Coppa del Mondo di calcio. Durante l'inaugurazione sono state diverse le sorprese, con un omaggio anche alle precedenti manifestazioni

Ha preso ufficialmente il via, con la cerimonia di apertura, la ventiduesima edizione della Coppa del Mondo di calcio
GUARDA IL VIDEO: Qatar-Ecuador, le curiosità della sfida inaugurale
PARTENZA PUNTUALE – È cominciata in perfetto orario, alle 17:40 locali, la cerimonia di apertura dei mondiali di calcio 2022 in Qatar. Si sono spente le luci nel grande stadio di Al Khor, a 50 km da Doha, l'Al Beyt, a forma di tenda beduina. I danzatori sono entrati in scena dopo un lungo applauso al padre dello sceicco Al Thani, arrivato in tribuna dove già era presente il figlio
Lo speciale di Sky TG24 sui Mondiali di calcio in Qatar
LA COPPA DEL MONDO – A portare la coppa del Mondo all’interno dello stadio Al Bayt di Al Khor è stato l'ex centrocampista francese Marcel Desailly, campione del mondo nel 1998 con la sua nazionale
Mondiali Qatar 2022 al via senza l'Italia: chi vincerà? Il sondaggio
LA SORPRESA - Un grande applauso per la "sorpresa" della cerimonia, l'attore americano Morgan Freeman al centro dello stadio Al Bayt, per l'apertura dei Mondiali creata dall'italiano Marco Balich
Mondiali 2022 in Qatar: ecco le canzoni ufficiali del torneo. VIDEO
IL DIALOGO - Freeman ha dialogato brevemente con un giovanissimo attore disabile, affetto da una patologia che ha impedito la crescita degli arti inferiori. Il pubblico ha ascoltato in silenzio e si sono accese centinaia di piccole luci sulle tribune, prima che il dialogo tra Freeman e l’attore si concludesse con un gesto simile alla "Creazione di Michelangelo"
Mondiali 2022 in Qatar, Benzema si infortuna: la Francia perde il suo bomber
CANTI E BANDIERE - Sono poi cominciati i canti e le coreografie che Balich ha voluto per rappresentare la "linea" ininterrotta che unisce tutti gli esseri umani e - nel caso del Qatar - il suo passato e le sue tradizioni, con il presente. Sono poi entrati in scena gli sbandieratori della Federazione italiana, con le bandiere di tutte le 32 squadre partecipanti. Ognuna è stata evocata da un canto o da un coro dei personaggi in scena e gruppi di tifosi della squadra chiamata in causa hanno salutato esultando sulle tribune
Mondiali 2022 in Qatar: dove vedere tutte le partite in diretta tv
LE MASCOTTE - Tutte le mascotte delle passate edizioni dei mondiali di calcio, compreso il "Ciao" di Italia 90, sono comparse al centro dello stadio Al Beyt. Un omaggio al passato, prima dell'ingresso del simbolo di questo torneo
Mondiali Qatar, la storia dei tifosi (forse) finti che circola sul web
IL DISCORSO - "Diamo il benvenuto alla Coppa del mondo. Abbiamo lavorato in tanti e duramente per allestire un torneo di successo, abbiamo profuso tutti i nostri sforzi per il bene dell'umanità. Finalmente il giorno che tutti aspettavamo è arrivato": così l'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani nel discorso che ha aperto ufficialmente i Mondiali 2022

IL MATCH DI APERTURA – Dopo 30 minuti di cerimonia e i fuochi finali, l’apertura ufficiale si è conclusa: il terreno di gioco è stato lasciato libero per la partita Qatar-Ecuador
Un po' d'Italia ai Mondiali in Qatar: i convocati della Serie A