
Irlanda del Nord-Italia 0-0: la strada per i Mondiali passa dagli spareggi. Le foto
Gli Azzurri non sono riusciti a conquistare l’accesso diretto a Qatar 2022 e dovranno affrontare i playoff a marzo. La Svizzera travolge la Bulgaria e relega la squadra di Mancini al secondo posto del girone. La cronaca della partita

L’Italia dovrà giocarsi l'acceso ai Mondiali ai playoff. È questo il verdetto dell’ultima giornata di qualificazioni a Qatar 2022. Gli Azzurri, infatti, non riescono ad andare oltre lo 0-0 contro l’Irlanda del Nord al Windsor Park di Belfast e, complice il 4-0 della Svizzera in casa contro la Bulgaria, chiudono al secondo posto del girone C. Gli elvetici festeggiano, gli uomini di Mancini torneranno in campo a marzo
Irlanda del Nord-Italia 0-0, per andare ai Mondiali servirà vincere agli spareggi
Questo il tabellino della partita Irlanda del Nord-Italia: IRLANDA DEL NORD (4-1-4-1): Peacock-Farrell; Cathcart, Flanagan, J. Evans, Lewis; S. Davis; Dallas, McCann, Saville (72' C. Evans), Whyte (72' Washington); Magennis. Ct. Baraclough. ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson (80' Scamacca); Barella (68' Belotti), Jorginho (68' Locatelli), Tonali (46' Cristante); Berardi, Insigne (68' Bernardeschi), Chiesa. Ct. Mancini. Ammoniti: Tonali, Magennis, Peacock-Farrell
Italia-Svizzera 1-1, dal botta e risposta al rigore sbagliato da Jorginho. FOTO
Mancini, complici anche le otto assenze accumulate da inizio ritiro, ha mescolato le carte e ha schierato Insigne come falso 9, con ai fianchi Chiesa e Berardi. A centrocampo titolare Tonali. Baraclough ha mandato in campo una squadra abbastanza coperta, con Magennis unica punta
Le squadre più “sostenibili” d’Europa: Roma e Milan nella top 20
I tifosi dell’Italia sugli spalti del Windsor Park di Belfast

L’Italia è arrivata a questo match come prima nel girone C, a pari punti con la Svizzera e con +2 di differenza reti. Per qualificarsi, quindi, avrebbe dovuto mantenere questo vantaggio sugli elvetici, che in contemporanea giocavano in casa contro la Bulgaria

Il primo tempo si chiude sullo 0-0. L’Italia crea qualche occasione (in particolare con Di Lorenzo e Insigne), ma non riesce a essere incisiva e a sbloccare il risultato. Grazie allo 0-0 tra Svizzera e Bulgaria, gli Azzurri vanno negli spogliatoi con la qualificazione ancora in tasca

Nell’intervallo Mancini decide di sostituire Tonali, ammonito dopo 9 minuti, con Cristante

Il secondo tempo inizia in salita per gli Azzurri: al 50’ l’Irlanda del Nord va vicina al vantaggio con la conclusione di Saville, parata da Donnarumma. In pochi minuti la Svizzera segna due gol contro la Bulgaria: con questi risultati, l’Italia è agli spareggi. Agli uomini di Mancini serve una vittoria

L’Italia prova a reagire e al 63’ va vicina al vantaggio con un tiro di Chiesa che finisce di poco fuori. Altri cambi per Mancini, che prima inserisce Belotti per Barella e poi Bernardeschi e Locatelli per Insigne e Jorginho. Arriva anche il terzo gol della Svizzera: adesso all'Italia servirebbero due gol per evitare gli spareggi

L’Italia perde lucidità e l’Irlanda del Nord si fa più pericolosa. Mancini all’80’ si gioca l’ultima carta: entra Scamacca ed esce Emerson

Al 90’ la migliore occasione di tutta la partita per l’Irlanda del Nord: Washington supera Donnarumma in uscita, Bonucci salva sulla riga. L’arbitro assegna tre minuti di recupero, ma il risultato non cambia. Irlanda del Nord-Italia finisce 0-0 e Svizzera-Bulgaria termina 4-0: gli elvetici volano in Qatar, mentre gli Azzurri dovranno passare dagli spareggi