
Calcio, Parma ceduto al Krause Group. Ecco i club italiani con proprietari stranieri. FOTO
Dal nuovo corso di Dan Friedkin a Roma a Steven Zhang alla guida dell’Inter passando per la Fiorentina di Rocco Commisso: ecco le squadre del nostro calcio guidate da una proprietà straniera. LA FOTOGALLERY

Il futuro del Parma sarà a stelle e strisce: ad assumere il controllo del club sarà infatti la holding americana Krause che ha battuto la concorrenza della famiglia Al Mana del Qatar
Al via la nuova Serie A: ecco cosa ci aspetta nella stagione 2020-21
La holding Krause opera nel settore del food and beverage, con una catena di negozi al dettaglio negli Stati Uniti, e controllerà anche il 99% di Progetto Stadio Parma srl, la società creata per la ristrutturazione dello stadio Ennio Tardini

Da una proprietà statunitense a un’altra. La Roma è passata quest’estate dalla presidenza di James Pallotta a quella di Dan Friedkin

L’era Pallotta, iniziata nell’estate del 2011, si è chiusa così dopo nove anni

Nel giugno del 2019, la famiglia Della Valle ha ceduto ufficialmente la Fiorentina al numero uno della Mediacom Communications Corporation, l'italo-americano Rocco Commisso

L’Inter è passata in mano all’attuale proprietà del Gruppo Suning, con Steven Zhang presidente, nel giugno del 2016

Nel gennaio del 2019 l’altro 31,05% delle quote nerazzurre (con qualche altro socio di minoranza a completare il pacchetto) viene acquisito dalla LionRock Capital. Questo segna di fatto la fine completa dell’era Thohir, l'indonesiano che aveva acquisito il controllo della società nerazzurra

In mano a proprietà straniera anche il Milan: il 10 luglio 2018 Paul Singer, fondatore e proprietario della Elliott Management Corporation, acquisisce il 99,93% delle quote del Milan, a seguito dell'inadempimento delle obbligazioni verso il fondo d'investimento americano da parte del presidente Yonghong Li, che era stato il primo proprietario straniero nella storia rossonera

In seguito all’acquisizione di Elliott, il nuovo numero uno del Milan diventa Paolo Scaroni

Nel 2014 era stata la volta del Bologna, acquisito dal gruppo di investitori nord-americani rappresentati dall’imprenditore canadese Joey Saputo e dall’avvocato di New York Joe Tacopina

Tacopina, però, non resta a lungo in Emilia e decide di rilevare la proprietà del Venezia dopo il fallimento del 2015. Ha lasciato però il ruolo di presidente nel 2020

Tra le squadre in mano a proprietà straniera dall’anno scorso c’è anche il Como, rilevato nell'aprile 2019 dalla SENT Entertainment Ltd facente capo alla famiglia indonesiana Hartono (foto: profilo Facebook Como)
Tutte le maglie della Serie A 2020-2021. FOTO