
Inter, Milan, Juventus e Roma sono state le prime a svelare le divise che sfoggeranno nella stagione 2020/21. Decine i modelli già svelati dalle squadre, con la novità del font unico. LA FOTOGALLERY
A cura di Fabio Pisanu

L'Inter è stata la prima società di serie A a presentare la nuova maglia ufficiale per la prossima stagione. La principale novità sono le righe "a zig zag" (Foto: Nike Football)
Inter, nuova maglia a zig-zag per il 2020-2021. FOTO
Il design della nuova maglia nerazzurra rappresenta un richiamo ai simboli di Milano e ai valori del club. Il riferimento esplicito è al movimento artistico del post-modernismo del cosiddetto Memphis Group, attivo durante gli anni Ottanta (Foto: Nike Football)

Nell'ultima gara di Serie A, a inizio agosto, ha debuttato anche la nuova maglia away dell'Inter, bianca con un vistoso motivo a quadri nero e azzurro. L'ispirazione stilistica è la stessa della maglia "zig zag" nerazzurra. L'altra grande novità della A 2020/21 è il font unico, identico per tutte le squadre
.jpg?im=Resize,width=335)
A inizio settembre l'Inter ha svelato anche la terza maglia nera e grigia, che verrà indossata soprattutto durante le coppe europee. La divisa è un remake della storica maglia 1997/98 con cui l'Inter di Ronaldo vinse la Coppa Uefa contro la Lazio. Nike ha deciso di legare a questa release anche una collezione speciale di Air Max (Foto: Nike Football)

Con qualche settimana di ritardo rispetto ai rivali nerazzurri è stata presentata la nuova maglia della Juventus. Dopo il design di questa stagione tornano le strisce bianconere; anche qui l'ispirazione è artistica (Foto: adidas)

Il motivo zebrato è reso con delle "pennellate" nere su sfondo bianco e sarà accompagnato da elementi color oro. Di questa tonalità sono infatti lo stemma del club, il marchio del brand e le tradizionali stripes Adidas. Oltre allo sponsor che, anche quest'anno, sarà Jeep (Foto: adidas)

Anche il kit da trasferta mostra lo stesso connubio tra arte e calcio. Le strisce pennellate della prima divisa trovano infatti spazio anche sugli orli delle maniche della seconda, il cui colore è il blu notte (Foto: Juventus)

L'esclusiva tonalità night indigo è arricchita da eleganti dettagli in argento (Foto: Juventus)

Ufficializzata a fine agosto anche la terza maglia della Juventus 20/21. Debutto assoluto per l'arancione, mentre il design è sempre di ispirazione artistica e pensato come una conferma della nuova identità visuale del club, iniziata qualche anno fa con il cambio del logo (Foto: adidas)

Nelle ultime giornate di campionato hanno debuttato anche le nuove maglie della Lazio per la stagione ventura. Firmate Macron, sono celeste la prima e blu navy la terza, con dettagli rispettivamente bianchi e celesti, esaltati dall'elegante gioco geometrico su spalle e petto (Foto: SS Lazio)

Ciro Immobile - capocannoniere dell'ultimo campionato e Scarpa d'oro 2019/20 - con indosso la nuova maglia away della Lazio, su cui predomina un inedito verde fluo (Foto: SS Lazio)

Ha già esordito, con la convincente vittoria per 2-0 sulla Fiorentina, la prima maglia della Roma per la stagione 2020/21. Le classiche tonalità giallorosse vengono in quest'occasione declinate con una banda orizzontale nella zona del petto, che riprende le storiche "maglie ghiacciolo" disegnate da Piero Gratton fra gli anni Settanta e Ottanta

A completare il kit pantaloncini rossi e calzettoni con banda orizzontale giallorossa. Lo sponsor Qatar Airways resta in primo piano
Roma, la nuova terza maglia 2020-2021: le anticipazioni di Footy Headlines
Color avorio - a celebrare i tanti monumenti della Capitale - per la divisa away della Roma. La maglia è un autentico omaggio alla storia della squadra e della città

Dopo qualche anno di assenza torna anche il Lupetto. Il simbolo grafico, ideato da Gratton, è stato una costante delle divise giallorosse a cavallo tra fine anni Settanta e metà Novanta. Rilanciato da Nike già nel 2016, accompagnerà Zaniolo e compagni per la prossima stagione, l'ultima di contratto con il brand americano. Intanto, l'esordio in campo è stato positivo: 3-2 al Torino e tre punti che valgono l'accesso diretto ai gironi di Europa League

Assieme alle altre terze maglie Nike 2020/21, svelata anche quella della Roma. La base nera con maniche arancio ricorda la terza divisa del 1998/99, ma gli inserti "maculati" sui fianchi sono un omaggio alle storiche sneaker Air Max Safari (Foto: AS Roma)

La divisa Puma del Milan oltre alle tradizionali strisce rossonere, presenta dei ricami che celebrano l'architettura del capoluogo meneghino. L'ispirazione viene infatti dal design utilizzato per la pavimentazione della Galleria Vittorio Emanuele II (Foto: Puma)
Milan, i dettagli della nuova maglia Puma 2020/21
Rispetto alla divisa di quest'anno, le strisce tornano più larghe. Novità anche per le maniche, totalmente nere dopo un'assenza di oltre 15 anni (Foto: Puma)

Il legame con la città emerge anche dalla maglia away, bianca con un pattern frontale rosso ispirato al Mudec, il Museo delle Culture. Per il lancio sono stati "reclutate" anche alcune stelle del passato rossonero come Maldini e Shevchenko (Foto: Instagram/@paolomaldini e @andriyshevchenko)

Svelata da Puma anche la terza divisa dei rossoneri per il 2020/21.Il colore è un verde acqua scuro, tendente all'azzurro. La caratteristica principale è la grafica pied-de-poule sulla parte inferiore della divisa, tono su tono. L'omaggio è al mondo dell'alta moda milanese (Foto: Puma)

Il Cagliari festeggia il buon campionato 2019/20 passando ad Adidas e varando una nuova prima maglia inusuale: al classico design rossoblu sulla parte frontale si accoppiano le maniche bianche e i dettagli dorati. La schiena è completamente rossa. La maglia richiama una divisa usata per il solo girone d'andata nella Serie B 1985/86 (Foto: adidas)

Contestualmente svelata anche la divisa da trasferta 2020/21 dei sardi. Il colore di base è il bianco, i dettagli sono ovviamente rossoblu (Foto: adidas)

Il 7 settembre, giorno del 127esimo compleanno, il Genoa ha presentato la maglia di casa per il prossimo campionato, firmata Kappa. Il look è quello rossoblu classico, impreziosito da dettagli color oro e da un motivo rigato tono su tono sul corpo della divisa (Foto: Genoa CFC)

La away del Genoa è come sempre bianca con la banda rossoblù "invertita" rispetto al solito: verticale anziché orizzontale. La nuova terza divisa è invece blu, ispirata ai colori di Genova, del suo mare della Lanterna e dei vicoli della città (Foto: Genoa CFC)

"Capolavoro su tela" è lo slogan scelto dalla Samp per presentare le divise 2020/21, le prime con Macron dopo la lunga partnership con Joma. Look classico, con più dettagli a contrasto del solito sotto le maniche. Seconda e terza maglia rispettivamente bianca e nera (Foto: UC Sampdoria)

La prima maglia del Parma è l'ormai classica "crociata" sulla quale debuttano - ed è la prima volta in assoluto - le maniche nere. Il richiamo è alle ali della mitologica Fenice, assunta come simbolo di rinascita dopo il recente fallimento. Particolarità tecnica, preziosa in tempi di Coronavirus: la divisa è realizzata in un particolare tessuto antivirale, il Ti-energy (Foto: Erreà)

Addirittura due maglie da trasferta per il Parma, solo apparentemente uguali. Nella banda orizzontale centrale della maglia gialla compare il disegno della Fenice, in blu e azzurro, in quella della maglia blu royal un pattern geometrico ispirato al crest sociale (Foto: Erreà)

Ricomincia dalla terza maglia il Parma, in partnership con Erreà. La nuova divisa - ispirata ai mondi del gaming e della cultura giovanile - rielabora i colori gialloblu classici trasformandoli in blu navy e fluo. Sul petto spicca il logo societario in versione monocromatica (Foto: Erreà)
.jpg?im=Resize,width=335)
Passa a Kappa la Fiorentina, che ha presentato le maglie da casa e da trasferta con l'abbinamento tradizionale viola-bianco, caratterizzate dal look slim-fit del marchio italiano e dalla presenza dei classici "omini" dello storico brand (Foto: ACF Fiorentina)

Look inusuale per la terza maglia dei toscani, che scenderanno in campo con una divisa rossa crociata, impreziosita dal logo societario monocromatico. Il riferimento è alla storica Repubblica Fiorentina di fine Quattrocento (Foto: ACF Fiorentina)

All'inizio del ritiro anche il Napoli ha presentato le sue maglie per la prossima stagione. Azzurro classico per la prima, celeste pallido la seconda e navy con dettagli rosa la terza. La grossa novità è data dalla "sparizione" dell'ormai classica toppa rossa che conteneva il main sponsor Lete sul petto. È stata rimpiazzata da una scritta, che è rimasta però di colore rosso. Una decisione che ha fatto discutere, alimentando qualche polemica tra i supporter azzurri (Foto: Kappa)

Look retrò per l'Udinese, che con Macron ha ricreato il design della storica divisa 1984/85 indossata ai tempi di Zico. Per quest'anno, dunque, addio alle strisce bianconere (Foto: Udinese Calcio)

Look molto classico per il Torino. Le maglie Joma 2020/21 ripropongono il classico schema granata-bianco-nero sulla divisa di casa e bianco-granata-bianco su quella da trasferta. Dettagli interessante è il toro impresso a sbalzo sul corpo della divisa, tono su tono (Foto: Torino FC 1906)

Colori classici - blu e giallo - anche per l'Hellas Verona. La novità di questa stagione è il ritorno sul petto del crest anni Ottanta, raffigurante i due mastini e la scala a pioli. Varato nel 1984, portò subito bene: nella primavera 1985 l'Hellas vinse uno storico scudetto (Foto: Hellas Verona)

Molto elegante anche la nuova terza maglia dell'Hellas, grigio argento con collo alla coreana e, sul fianco destro, un pattern geometrico tono su tono che richiama la silhouette dei due mastini (Foto: Hellas Verona)

Look retrò per la maglia di casa dell'Atalanta, a sottili strisce verticali nere e azzurre. La maglia da trasferta è bianca con un motivo geometrico astratto sul petto e la Dea dorata sul cuore; la terza divisa è color carta da zucchero con una sottile striscia nerazzurra sul petto e il profilo della nuova curva Pisani dello stadio impresso a sbalzo sulla parte inferiore (Foto: Atalanta BC)

Anche il Bologna ha calato il suo "tris" all'inizio di settembre. La maglia di casa è la classica rossoblu a bande vertricali, con dettagli bianchi e grigi su colletto e maniche. Più interessanti la away, minimal, con sfondo bianco e stemma sul petto tono su tono. La terza maglia è nera, con la parte frontale melange e una sottile striscia rossoblu orizzontale sul petto (Foto: Bologna FC 1909)

Celebra i 100 anni il Sassuolo, passato in estate a Puma. La malgia di casa è a sottili righe nere e verdi con maniche nere. La maglia di cortesia è bianca, con fascione orizzontale verde. Svelato anche un nuovo logo per il centenario (Foto: Sassuolo Calcio)

Quattro le maglie disegnate da Kappa per i campani: giallorosso classico sulla prima, bianca la seconda. Più particolari la terza (grigia con dettagli bianchi e azzurri) e la speciale quarta, nera con una fantasia giallorossa sulla parte frontale (Foto: Benevento Calcio)

Originali anche le maglie del Crotone, prodotte dall'italiana Zeus. A righe verticali rossoblu la prima, caratterizzata da una trama a zig zag sul tessuto. Bianca con una fantasia rossoblu la seconda, verde militare con dettagli rossi la terza. Sulla parte inferiore di tutte e tre le maglie è impresso lo squalo, uno dei simboli distintivi della squadra calabrese (Foto: FC Crotone)

Molto minimal le prime maglie di Serie A dello Spezia, prodotte dalla bergamasca Acerbis. La maglia home è bianca con spalle nere, l'away è nera, la terza azzurra. Sul petto, assieme allo stemma societario, spicca il logo tricolore che ricorda la vittoria dei Vigili del Fuoco Spezia nel campionato di calcio Alta Italia del 1944 (Foto: AC Spezia)
Data ultima modifica