Golden Gala, Duplantis batte il record del mondo di salto con l'asta e cancella Bubka
L'atleta svedese ha saltato 6,15 metri, un centimetro in più del primato dello "zar volante" che resisteva dal 1994. Nella serata romana Crippa supera il record italiana dei 3.000

Il primatista mondiale Armand Duplantis ha superato anche il record Outdoor nel salto con l'asta. Al Golden Gala in corso a Roma, lo svedese ha superato il primato di Sergey Bubka che resisteva dal 1994 saltando all'altezza di 6,15 metri, un centimetro in più dello 'zar volante
Preliminari di Europa League, il Milan supera lo Shamrock per 2-0
Il record di Sergey Bubka, stabilito al Sestriere, durava dal 1994
Von Der Leyen: giovani tenniste italiane esempio per tutti
"E' tutto strano, uno non si abitua mai al record del mondo. Ho trovato il ritmo sugli ultimi due salti. Farò di tutto per onorare l'ultima gara a Doha, poi davvero posso festeggiare", ha detto l'atleta svedese dopo aver battuto il record
Sabrina Salerno, una squadra di calcio spagnola le rende omaggio
"Il 2020 è stato un anno stranissimo ma pazzesco, non sapevo neanche quali gare si sarebbero potute disputare, riuscirci all'aperto come stasera è fantastico", ha aggiunto il primatista del salto con l'asta

"Questo risultato doveva arrivare da tempo, sentivo sulle spalle la pressione della gente. Mi chiedevano sempre di questo record: ecco, l'ho fatto, così smettono di chiedermelo..", ha detto ai giornalisti l'atleta

Duplantis ha 20 anni e gode di doppio passaporto ma in campo sportivo ha preferito quello svedese rispetto a quello americano

Nativo di Lafayette, Armand ha spiccato il volo nell'evento più importante, più nobile dell'atletica leggera in Italia nato 40 anni fa e che da sempre fa parte dei prestigiosi circuiti mondiali

Il salto a 6,15 gli è riuscito al secondo tentativo dopo una serie iniziata con un salto di sicurezza a 5,45 passato poi a 5,85 (misura superata al secondo salto)

Il record dello svedere arriva in una serata in cui hanno triondato anche gli atleti italiani. Yeman Crippa ha battuto il primato italiano nei 3.000, completando così la collezione assieme ai record già conseguiti nei 5.000 e nei 10.000. Oltre a questo si è registrato il successo sui 400 metri di Edoardo Scotti, il secondo posto di Gianmarco Tamberi nel salto in alto e la terza piazza, ancora sotto i 10''10 di un redivivo Filippo Tortu, tallonato dall'altro azzurro Marcell Jacobs





