
Sorteggi Champions League 2020, le squadre avversarie di Juve, Napoli e Atalanta. FOTO
Non il sorteggio dei sogni per le italiane in Champions. Per l'Atalanta c'è il Psg, mentre Juventus e Napoli, che devono ancora completare gli ottavi, in caso di passaggio del turno troveranno rispettivamente la vincente di Real Madrid-Manchester City e di Bayern Monaco-Chelsea. La Final Eight della competizione è in programma dal 12 al 23 agosto a Lisbona. LA FOTOGALLERY

Rientra nel vivo la stagione del calcio europeo dopo la lunga sosta per il Coronavirus con i sorteggi di Champions League. Urna impegnativa per la Juventus che, se passasse il turno da completare contro il Lione, incontrerebbe la vincente tra Real Madrid e Manchester City. Ma prima gli uomini di Sarri devono superare appunto i transalpini che all'andata hanno vinto in Francia per 1-0
Champions League, i sorteggi: ai quarti Atalanta-Psg. Tabellone duro per Juve e Napoli
Il gol di Tousart dell'andata tiene quindi vive le speranze del Lione di passare il turno. La squadra francese però ha giocato la sua ultima partita in Ligue 1 l'8 marzo prima dell'annullamento del campionato deciso dalla federazione come misura di contenimento del Covid-19
Champions League, Final Eight a Lisbona dal 12 al 23 agosto: il calendario
Tra le possibili avversarie future della Juventus, nel Real Madrid Zidane dovrà dare la carica giusta ai suoi giocatori per ribaltare il risultato dell'andata che ha visto il Manchester City vincere 2-1

Secondi in Premier League e leggermente favoriti dal risultato dell'andata per passare il turno, gli uomini di Guardiola devono comunque guardarsi dalla reazione dei Blancos per accedere ai quarti di finale in un confronto ancora aperto

Anche per il Napoli il sorteggio non è stato dei migliori. C'è prima il Barcellona da battere e Messi da arginare nel completamento del turno degli ottavi (all'andata in casa i partenopei hanno strappato un buon 1-1). Ma se Gattuso riuscisse nell'impresa, gli Azzurri troverebbero poi comunque un avversario duro: la vincente di Bayern Monaco-Chelsea

Il primo ostacolo per il Napoli sono quindi Messi e il suo Barcellona, secondi in Liga e non sempre irresistibili dopo la ripresa del campionato al termine del lockdown

E in caso di impresa con i Blaugrana l'avversario più probabile del Napoli sarà il Bayern Monaco, che ha matematicamente vinto il suo ottavo titolo nazionale consecutivo. I bavaresi sono infatti strafavoriti nel confronto col Chelsea in forza della vittoria per 3 a 0 all'andata in terra inglese

Se vuole vedere i quarti, con la possibilità di incrociare la strada del Napoli, il Chelsea di Frank Lampard deve quindi tentare un'impresa. Il vantaggio per i Blues, terzi in Premier, potrebbe essere proprio non avere niente da perdere visto il risultato dell'andata

L'Atalanta, già ai quarti grazie alla vittoria sul Valencia in piena emergenza Covid-19, dall'urna di Nyon ha pescato il Psg. Un esame di maturità per i nerazzurri, alla loro prima volta tra le prime 8 squadre d'Europa

Il Psg ha vinto il campionato già a marzo, quando è stata interrotta definitivamente la Ligue 1. La squadra è di grande valore, con punte di diamante come Neymar e Mbappé, ma senza partite ufficiali da mesi la forma fisica dei francesi potrebbe essere un'incognita

L'altro quarto di finale già certo in Champions League è quello tra il Lipsia e l'Atletico Madrid. I tedeschi, terzi a tre punti dal Borussia Dortmund in Bundesliga, dovranno quindi sfidare gli ostici spagnoli

L'Atletico, terzo in Liga, parte probabilmente leggermente favorito, per il blasone e per aver eliminato agli ottavi il quotatissimo Liverpool

Suggestiva la possibilità che Juventus e Napoli, se continuassero il loro cammino in Champions, possano sfidarsi in una semifinale tutta italiana

I quarti, le semifinali e la finale saranno in gara unica e si giocheranno a Lisbona (Portogallo) ad agosto

Le date comunicate sono: 7-8 agosto per il ritorno degli ottavi di finale; 12-15 agosto per i quarti di finale; 18-19 agosto per le semifinali; 23 agosto per la finale
Champions League, fase finale a Lisbona con gare secche: ecco le date