Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Sport
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Sport
  • News
  • Approfondimenti
  • Highlights Serie A
  • Calcio
  • Tennis
  • Motori
  • Mondiali

Alex Pullin, storia del due volte campione del mondo di snowboard morto a 32 anni. FOTO

Sport fotogallery
08 lug 2020 - 15:55 15 foto
©Getty

Soprannominato "Chumpy", è morto in Australia mentre stava facendo pesca subacquea in apnea. ll cordoglio del presidente del comitato olimpico australiano: "Era un nostro pioniere degli sport invernali" LA FOTOSTORIA

1/15 ©Getty

L'atleta è deceduto in Australia mentre stava facendo pesca subacquea in apnea, vicino a una spiaggia della Gold Coast del Queensland

Morto Alex Pullin, due volte campione del mondo di snowboard: aveva 32 anni
2/15 ©Getty

Alex Pullin, nato e cresciuto nella città di Mansfield, Victoria, ha imparato a fare snowboard quando aveva otto anni e ha girato il mondo con lo sport che amava 

3/15 ©Getty

Specialista dello snowboard cross è stato protagonista della disciplina per una decina di anni

4/15 ©Getty

Capace di vincere due titoli mondiali nel 2011 e nel 2013. Il primo lo ha conquistato a La Molina, in Spagna

5/15 ©Getty

Nel 2013 invece si è ripetuto a Stoneham, in Canada. Negli anni delle due vittorie mondiali si è portato a casa anche la Coppa del Mondo

6/15 ©Getty

Grazie alla sua costanza al vertice della specialità e, appunto, ai due titoli mondiali, il Comitato Olimpico Australiano lo ha scelto come portabandiera per i Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014

7/15 ©Getty

Il suo debutto olimpico era avvenuto a Vancouver, ma se per lui i Mondiali erano un appuntamento che non mancava di centrare, le Olimpiadi sono state un ostacolo più grande

8/15 ©Getty

Alla sua straordinaria carriera manca infatti la medaglia olimpica, rincorsa in tre edizioni dei Giochi Olimpici

9/15 ©Getty

Un altro bronzo mondiale lo aveva conquistato ai mondiali juniores di Bad Gastein nel 2007, quando aveva ancora 19 anni

10/15 ©Getty

Nel 2017 ai Mondiali di Sierra Nevada ha conquistato il bronzo alla soglia dei 30 anni

11/15 ©Getty

In Corea del Sud, però, non è riuscito ad andare oltre al 20esimo posto. Dopo la notizia della sua morte il direttore generale dell'Olympic Winter Institute of Australia, Geoff Lipshut, lo ha descritto come "uno dei nostri grandi pionieri degli sport invernali".

12/15 ©Getty

Il presidente ha rilasciato alcune dichiarazioni all'agenzia di stampa Reuters dove sostiene che Pullin si fosse ritirato dallo snowboard il mese scorso, ma senza averlo ancora annunciato

13/15 ©Getty

Sulla dinamica della sua morte non ci sono ancora certezze. Secondo fonti locali un portavoce dell'ospedale del Queensland avrebbe dichiarato: "L'uomo stava pescando in apnea al largo di Palm Beach. È stato portato a riva da alcuni bagnanti e trattato dai paramedici locali"

14/15 ©Getty

Sempre alcuni media locali hanno riferito che uno snorkeler aveva individuato Pullin privo di sensi sott'acqua su una scogliera artificiale

15/15 ©Getty

L'atleta ultimamente condivideva sui social scatti delle sue avventure, mentre era impegnato nella pesca subacquea, nel nuoto e anche nel surf

TAG:

  • fotogallery

Sport: Ultime gallery

Sinner, trofei e vittorie in carriera: i record del tennista italiano

Sport

Altoatesino, nel 2023 vince il primo Masters 1000. A novembre conquista la Coppa Davis. Nel 2024...

14 lug - 09:55 45 foto
epa12236190 Jannik Sinner of Italy celebrates with the trophy after winning the Men's Singles final match against Carlos Alcaraz of Spain at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 13 July 2025.  EPA/NEIL HALL  EDITORIAL USE ONLY

Funerali Diogo Jota, folla commossa a Gondomar per l’ultimo saluto

Sport

Centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Diogo Jota, attaccante del Liverpool, e al...

05 lug - 15:48 10 foto

Diogo Jota, chi era l'attaccante del Liverpool morto in un incidente

Sport

Il giocatore è deceduto in un incidente stradale a Zamora, in Spagna, all’età di 28 anni. Si...

03 lug - 12:55 10 foto

Tour de France 2025, il percorso e le tappe dell'edizione numero 112

Sport

Da Lille a Parigi passando per Dunkerque, Le Mont-Dore, Tolosa, Mont Ventoux e...

03 lug - 06:30 10 foto
percorso di tour de france, una medaglia e la corsa nel 2024

Tour de France 2025, squadre e partecipanti: i favoriti. FOTO

Sport

Quest'anno la Grande Boucle parte il 5 luglio da Lille e finisce il 27 luglio a Parigi sugli...

02 lug - 11:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Parolin: "Legittimo dubitare che raid su chiesa di Gaza sia errore"

    live Mondo

    "Per quanto riguarda questo episodio, è uno sviluppo drammatico, diamo tempo, quello che è...

    19 lug - 19:18

    Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana. LIVE

    live Mondo

    Kiev ha proposto a Mosca un nuovo round di colloqui di pace la prossima settimana. Lo ha...

    19 lug - 19:15

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi