
Da Silvio Piola e Guglielmo Gabetto, Fabio Quagliarella e Gianluca Pessotto. Sono tanti i giocatori che in carriera hanno indossato sia la maglia bianconera sia quella granata. Ripercorriamo i più noti, in attesa del prossimo derby della Mole. LA FOTOGALLERY

Silvio Piola, il più grande marcatore nella storia della serie A, è il primo storico doppio ex di Juventus e Torino. Ha indossato la maglia granata per una stagione (1943-1944) collezionando 23 presenze condite da 27 gol. Successivamente è passato alla Vecchia Signora dove ha trascorso due anni, dal 1945 al 1947

Altro doppio ex è uno degli eroi del Gran Torino scomparso tragicamente a Superga: Guglielmo Gabetto. L'attaccante, prima di trasferirsi in granata, aveva giocato con la Juventus dal 1934 al 1941
Grande Torino, 71 anni fa la tragedia di Superga
Gabetto arrivò in granata dalla Juventus nel 1941 insieme a Felice Placido Borel (nella foto) e Alfredo Bodoira

Altro "doppio ex" è il portiere Sentimenti IV, anche se ha indossato la maglia del Torino solo a fine carriera e per poche partite. Mentre alla Juventus aveva giocato sette anni, dal 1942 al 1949

Luigi Simoni, al Torino dal 1964 al 1967, rappresentò il prezzo che l'allora presidente granata Orfeo Pianelli fu disposto a pagare per non cedere Luigi Meroni alla Juventus. Al posto della farfalla granata, in bianconero finì proprio Simoni nel 1967

Tra i doppi ex impossibili da dimenticare c'è senza dubbio Pasquale Bruno. Alla Juventus dal 1987 al 1990, O'Animale passò direttamente dai Bianconeri al Torino, diventando in poco tempo uno dei giocatori più iconici e amati dai tifosi granata

L'attaccante italo-brasiliano Amauri è stato alla Juventus dal 2008 al 2012, con una piccola parentesi nel mezzo a Parma. Nel 2014 il trasferimento a Torino dove ha trascorso due anni senza, però, mai brillare ed entrare nel cuore dei tifosi. Tre gol in appena 30 presenze in granata il suo score

Più consistenti le presenze sia con la Juve che con il Toro dell'esterno difensivo Cristian Molinaro, sulla sponda bianconera del Po dal 2007 al 2010 e su quella granata dal 2014 al 2018

Dopo aver iniziato nella giovanili della Juventus la sua carriera, Antonio Nocerino ha trascorso una stagione nella prima squadra bianconera (2007-2008) e una nella Torino granata (2014-2015) collezionando, però, appena cinque presenze in campionato

Kwadwo Asamoah, alla Juventus dal 2012 al 2018, ha avuto anche un trascorso, seppur breve, nelle giovanili del Torino nel 2008

Il difensore Angelo Ogbonna sarebbe dovuto diventare bandiera e capitano del Torino, dove ha giocato dal 2008 al 2013, prima di trasferirsi proprio dai rivali di sempre per due stagioni

Altro doppio ex è stato l'esterno difensivo Federico Balzaretti, al Torino dal 1998 al 1999 e dal 2002 al 2005 e alla Juventus dal 2005 al 2007

Prodotto delle giovanili bianconere, Ciro Immobile ha però conosciuto la stagione della consacrazione con il Torino di Giampiero Ventura. Nell'anno 2013-14, con i Granata ha infatti chiuso l'annata con 23 gol in 34 presenze e il titolo di capocannoniere della Serie A

Altro big a vestire entrambe le casacche è stato Fabio Quagliarella: in bianconero dal 2010 al 2014 e granata per ben tre volte nella sua carriera da "vagabondo" (1999-2002, 2004-2005 e 2014-2016)

L'attuale team manager del Torino, Emiliano Moretti, da calciatore ha trascorso sei anni in granata, dal 2013 al 2019, ma vanta anche un breve trascorso alla Juventus, un anno a cavallo tra il 2002 e il 2003
Serie A, il calendario completo del campionato: quando e dove guardare le partite
Anche uno dei giocatori più amati dai tifosi bianconeri, Gianluca Pessotto, ha militato nel Torino prima di arrivare nella squadra con cui ha vinto tra l'altro una Champions League e quattro scudetti.